Archivio per la Categoria ‘Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore’
Contributi Ragionieri 2023: quali sono le aliquote e le scadenze?
15 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa nazionale previdenza Ragionieri : i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione A e gli Esperti contabili iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la professione, anche se in pensione.Per loro è previsto ...
Crediti formativi commercialisti 2020-2022: possibile adempiere entro il 30.06
25 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con informativa n 10 del 20 gennaio 2023 il Consiglio Nazionale, rende noto che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 ...
Indipendenza e obiettività del revisore legati allo scetticismo professionale
1 Agosto 2022 in Speciali
Il revisore legale (o la società di revisione) prima di avviare qualsiasi processo ispettivo, conoscitivo o di indagine dell’attività deve accertare la propria indipendenza ed obiettività rispetto alla società revisionata legati alle caratteristiche intrinseche e fondamentali dello scetticismo professionale[1]. La norma di riferimento ...
Cancellazione da Albo professionale: indicazioni CNDCEC
6 Luglio 2022 in Notizie Lavoro
Il Consiglio nazionale dei commercialisti con il pronto ordini 125 del 22 giugno 2022 in risposta ad un quesito dell'Ordine di Biella chiarisce le regole per la richiesta di cancellazione di un professionista dall'albo. L'Ordine prospettava il caso di un professionista ...
Saltato il visto di conformità per i Revisori legali
27 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con la conversione in Legge numero 215/2021 del DL numero 146/2021, il cosiddetto Decreto Fisco Lavoro, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2021, è soppresso il comma 14 dell’articolo 5: la norma che prevedeva la possibilità, anche per i ...
Revisori legali: in Gazzetta il Regolamento sui provvedimenti sanzionatori
5 Ottobre 2021 in Normativa
Pubblicato in GU del 04.10.2021 n. 237, il Regolamento che disciplina il procedimento per l’adozione delle sanzioni amministrative nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisori legali e società di revisione, da parte del MEF, di cui all’art. ...
Sciopero dei Commercialisti: le indicazioni del CNDCEC
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC a beneficio di coloro che vorranno aderire allo sciopero mette a disposizione la documentazione definita di concerto con i sindacati necessaria per inviare:le comunicazioni preventive alle commissioni tributarie di riferimento (scarica qui il Modello lettera per le Commissioni)le ...
Commercialisti continua la protesta per la mancata proroga al 30 settembre dei pagamenti
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
I commercialisti valutano anche lo sciopero in conseguenza del no del Governo alla proroga più volte richiesta al 30 settembre dei versamenti delle imposte. “Di fronte alle ripetute e più che motivate richieste di proroga dei versamenti del 20 luglio avanzate ...
Coronavirus: il CNDCEC chiede la sospensione dei processi tributari
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 4 marzo 2020 il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ha avanzato la sua proposta di sospendere i processi tributari in tutto il territorio nazionale a causa della situazione di emergenza causata dalla diffusione del COVID ...