Archivio per la Categoria ‘Pensioni’
Prepensionamenti ok alla revisione dell’assegno
20 Maggio 2022 in Notizie Lavoro
Nel caso in cui il lavoratore percepisca prestazioni economiche dal datore di lavoro successivamente alla decorrenza dell'esodo a norma dell' art 4 L 92 2012 e dell'art. 41 del D.lgs 148 2015 cd. "isopensione" e contratti di espansione ) ...
Cumulo contributivo: ok anche con pensione da organismi internazionali
22 Aprile 2022 in Notizie Lavoro
Con la circolare 50 del 21 aprile 2022 INPS interviene con nuovi chiarimenti, con il beneplacito dell'ufficio legislativo del Ministero del lavoro e afferma che "al fine di garantire una più ampia attuazione del principio di libera circolazione dei lavoratori di ...
Reversibilità pensione al nipote a carico: Corte Cost. n. 88-2022
8 Aprile 2022 in Normativa
La Corte costituzionale ha affermato nella sentenza n. 88 del 5 aprile 2022 che la pensione di reversibilità spetta anche agli eredi maggiorenni inabili al lavoro a carico del soggetto deceduto. in particolare si stabilisce l'illegittimità costituzionale dell'art 38 del DPR ...
Pensioni 2022 coefficenti di rivalutazione per i nuovi assegni
1 Aprile 2022 in Notizie Lavoro
Con il messaggio 1449 del 31 marzo 2022 Inps comunica :i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili e il coefficiente di rivalutazione per i montanti contributivi di cui alla legge 335/1995, per la liquidazione delle pensioni con decorrenza ...
Quota 102: le regole – primi assegni da aprile
9 Marzo 2022 in Speciali
Quota 102 è la nuova modalità di pensionamento anticipato prevista dalla legge di bilancio 2022, per chi entro il 2022 matura i requisiti di 62 anni di età e 38 di contributi previdenziali.Con la circolare 38 del 8 marzo 2022, INPS ...
Ricongiunzione liberi professionisti: tabelle ratei oneri 2022
28 Febbraio 2022 in Notizie Lavoro
Con la circolare n. 30 del 24 febbraio 2022 l'INPS fornisce le tabelle e le relative istruzioni riguardanti i coefficenti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate dai liberi professionisti nel ...
Reversibilità pensione al coniuge separato: novità
3 Febbraio 2022 in Notizie Lavoro
Con la circolare INPS n. 19 del 1 febbraio 2022 l'istituto da nuove indicazioni operative sul riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione, anche se senza diritto agli alimenti. Come ...
Pensioni febbraio 2022: calendario pagamenti e cedolino
25 Gennaio 2022 in Notizie Lavoro
Poste Italiane e Inps hanno comunicato le date per il ritiro in contanti anticipato presso gli uffici postali delle pensioni di febbraio 2022.La modalità di ritiro anticipato a scaglioni è in vigore dall'inizio della pandemia COVID per limitare al massimo ...
Quota 102 al via: come fare domanda
11 Gennaio 2022 in Notizie Lavoro
La nuova pensione anticipata Quota 102 è attiva a tutti gli effetti. L'inps ha emanato ieri il messaggio n. 97 -2022, con cui fornisce le istruzioni per la domanda, annunciando a breve una circolare completa di istruzioni. Ricordiamo di seguito le ...
Riforma pensioni in legge di bilancio: le novità in vigore
4 Gennaio 2022 in Notizie Lavoro
Quota 102 solo per il 2022, Proroga di un anno di Opzione donna e Ape sociale, potenziata con nuove mansioni usuranti e requisito contributivo ribasssato per gli editli Passaggio della gestione sostitutiva dipendenti di INPGI all'INPS. Queste le principali novità ...
Prestazioni INPS indebite: istruzioni sulla restituzione
24 Novembre 2021 in Notizie Lavoro
Con la circolare INPS n. 174 del 22 novembre 2021 l'istituto precisa le modalità per la restituzione di pensioni, prestazioni previdenziali, e retribuzioni percepite indebitamente , che avverrà al netto delle imposte cosi come succede al momento dell'erogazione . Si tratta del ...
Pensione ottobre: date di pagamento e novità
28 Settembre 2021 in Notizie Lavoro
Continua il pagamento anticipato e scaglionato delle pensioni, previsto dai DPCM del Presidente del consiglio per l'emergenza COVID.Il calendario dei pagamenti delle pensioni di ottobre 2021, con valuta 1° ottobre, verrà effettuato dal 27 settembre al 1° ottobre e per ...
Casse professionali ricongiunzione: nuove istruzioni sugli interessi
13 Luglio 2021 in Notizie Lavoro
Nel messaggio 2552 del 9 luglio 2021 Inps ha comunicato una novità in tema di oneri di interesse per la ricongiunzione dei contributi previdenziali di Casse diverse .Viene ricordato innanziutto che in caso di richeista da parte di un contribuente di riunire ...
Brexit e prestazioni previdenziali dal 1.1.2021. Le istruzioni INPS
7 Aprile 2021 in Normativa
E' stata pubblicata il 6 aprile la circolare n. 53 con cui l'INPS affronta il tema degli accordi di sicurezza sociale e previdenza dopo la Brexit , in particolare con la fine del periodo di transizione . La circolare e ...
Pensioni marzo 2021: importi piu bassi
8 Marzo 2021 in Notizie Lavoro
Cedolino pensione di marzo 2021 con trattenute piu alte del solito da cui risultano importi piu bassi della media. Lo comunica l'INPS sul proprio sito evidenziando che il rateo di pensione di marzo sconta alcune operazioni fiscali relative all'intero ...
Pensioni d’oro: stop ai tagli dal 2022
23 Ottobre 2020 in Notizie Lavoro
Stop ai contributi di solidarietà ma ok alla indicizzazione ridotta per le pensioni d'oro . Le due decisioni di segno opposto sono contenute nella sentenza della Corte costituzionale appena comunicata dall'Ufficio stampa, in tema di pensioni di importo elevato (oltre ...
Titolari di pensioni estere e rientro in Italia: ulteriori chiarimenti
21 Luglio 2020 in Normativa
Non ha alcun rilievo la nazionalità del soggetto che si trasferisce nel Mezzogiorno, in quanto l’accesso al regime agevolato è consentito sia a un cittadino straniero sia a un cittadino italiano, purché sia integrato il presupposto della residenza fiscale all’estero per ...
Pensionato residente in Spagna: può recuperare le imposte versate in Italia
17 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Detassazione delle pensioni corrisposte agli ex lavoratori dipendenti privati in Italia e tassazione in quello di residenza, lo prevede la vigente Convenzione Italia - Spagnacontro la doppia imposizione.
L'eventuale imposta italiana trattenuta dall’INPS all’atto del pagamento della pensione, può essere chiesta ...