Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
Con Circolare n. 6 del 20 marzo le Entrate replicano a dubbi inerenti le numerose misure della Tregua Fiscale previste dalla legge di Bilancio 2023.In particolare, veniva richiesto, per le dilazioni in corso, relative alle comunicazioni di irregolarità già notificate in passato, poiché ...
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate in risposta a diversi dubbi sollevati dalle associazioni di categoria e dagli Ordini professionali, in data 20 marzo ha pubblicato la Circolare la n 6 con ulteriori chiarimenti sulla Tregua fiscale introdotta ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio ...
Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE
21 Marzo 2023 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate attraverso lo schema della circolare domanda-risposta suddiviso per argomento, fornisce ulteriori
chiarimenti interpretativi in merito alle misure della tregua fiscale, alla luce dei quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria.Scarica la Circolare dell'Agenzia delle Entrate ...
Stralcio cartelle entro 1.000 euro: ricadute sulla previdenza
8 Marzo 2023 in Notizie Lavoro
Sono possibili ricadute negative sul montante previdenziale per autonomi e professionisti che scelgono di non saldare le mini cartelle fino a 1000 euro. Lo evidenzia nell' Informativa 31 del 7 marzo il Consiglio nazionale dei commercialisti che interviene nell'ottica di ...
Rottamazione quater: richiedi il prospetto informativo con i tuoi debiti
16 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso datato 15 febbraio la Riscossione annuncia il nuovo servizio "Prospetto informativo" utile a conoscere quali debiti rientrano nella Definizione agevolata.In particolare, il prospetto può essere richiesto dal contribuente:in area riservata o tramite il form in area pubblica e indica i debiti che ...
Tregua fiscale: tutti i codici tributo
14 Febbraio 2023 in Speciali
Con Risoluzione n 6 del 14 febbraio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per la fruizione delle misure previste dalla “Tregua fiscale” (Legge 29 dicembre 2022, n. 197).Ricordiamo che, l’articolo 1 della legge ...
Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
In data 9 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti con Risposta a interpello, la n 210, sulla definizione agevolata delle liti pendenti.In particolare, con la risposta avente oggetto "Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione – riunione ...
Regolarizzazione delle irregolarità formali: le istruzioni dell’Agenzia
31 Gennaio 2023 in Normativa
Definite, con Provvedimento del 30.01.2023 n. 27629 dell'Agenzia delle Entrate, le modalità attuative della Definizione agevolata delle violazioni formali (disciplinata dalla legge di Bilancio 2023, commi da 166 a 173 dell’articolo 1).Le violazioni formali che possono formare oggetto di regolarizzazione, ...
Adesione agevolata e Definizione agevolata atti di accertamento: le modalità attuative
31 Gennaio 2023 in Normativa
Con Provvedimento del 30 gennaio 2023 n. 27663, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità attuative per l’adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento, come disciplinate dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022, articolo 1, commi ...
Pace fiscale: seconda circolare dell’Agenzia con ulteriori chiarimenti
30 Gennaio 2023 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 27 gennaio 2023 n. 2, illustra le ulteriori misure previste dalla cd.
“Tregua fiscale”, introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ovvero quelle riguardanti:la Regolarizzazione delle irregolarità
formali (commi da 166 a 173),Ravvedimento ...
Rottamazione ter e saldo e stralcio: versamento rate 2021 entro l’8 agosto 2022
1 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di venerdì 29 luglio l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ricordato ai contribuenti che c'è ancora qualche giorno (fino all'8 agosto 2022) per pagare le rate della "Rottamazione ter" e del "Saldo e stralcio" originariamente in scadenza nel ...
Cartelle di pagamento, rateizzazioni e rottamazione: le Faq dell’Agenzia con le novità
30 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre 2021 è ripartita l'attività di riscossione dell'Agenzia, riprendendo così la procedura di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione nonché delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive. Con la recente approvazione e pubblicazione in GU della Legge ...
Rottamazione ter: nuovo servizio online per richiedere copia bollettini.
12 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa la Riscossione informa che dall'11 novembre è attivo il nuovo servizio web per richiedere o scaricare direttamente online i bollettini delle rate della definizione agevolata delle cartelle.Il servizio è stato arricchito con nuove funzionalità per consentire ai contribuenti che ...
Cartelle esattoriali: il calcolo del reddito imponibile per le persone fisiche
27 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 11/E del 22 settembre a firma Entrate/Riscossione vengono forniti chiarimenti in merito a termini e modalità del condono cartelle.In particolare viene specificato il perimetro del reddito complessivo da prendere a riferimento per lo stralcio dei debiti fino a 5.000 ...
Stralcio dei debiti fino a 5.000 euro: tutti i chiarimenti nella circolare dell’Agenzia
27 Settembre 2021 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare del 22 settembre 2021 n. 11 ha fornito tutti i chiarimenti in merito all’annullamento automatico di tutti i debiti di importo residuo alla data del 23 marzo 2021, fino a 5.000 euro, comprensivo di capitale, ...
Rottamazione-ter: quali sono le prossime scadenze nel 2021?
8 Settembre 2021 in Domande e risposte
Il “Decreto Sostegni-bis” pur non modificando le date di scadenza originariamente previste nella “Comunicazione delle somme dovute” della “Rottamazione-ter”, ha fissato nuovi termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate 2020 e mantenere i benefici della definizione agevolata. Per ...
Saldo e stralcio 2021: quali sono le prossime scadenze?
7 Settembre 2021 in Domande e risposte
La conversione in legge del Decreto Sostegni Bis, ha fissato nuovi termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate 2020 e mantenere i benefici della definizione agevolata. Per il versamento delle rate 2021 c’è tempo fino al 30 novembre. Vediamo ...
Sostegni-bis, nuovo stop alla riscossione
21 Maggio 2021 in Speciali
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto Sostegni-bis, sono arrivate le proroghe della sospensione della riscossione che erano peraltro già state annunciate con un comunicato stampa del ministero dell’Economia e della finanza del 30 aprile scorso. A ...
Riscossione cartelle ed esecuzioni sospesi fino al 31 maggio
3 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
È stata annunciata nella serata del 30 aprile, mediante un comunicato stampa del ministero dell’Economia e della finanza, l’attesa nuova proroga della sospensione degli obblighi di pagamento delle cartelle esattoriali.E proprio al 30 aprile era stato fissato il termine della ...
Sanatoria errori formali: ecco le regole
19 Marzo 2019 in Speciali
Il decreto Fiscale 2019, D.L. 119/2018, ha introdotto all’interno della c.d. pace fiscale, la regolarizzazione degli errori formali. Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n°62274/2019 con le regole attuative. Pare opportuno evidenziare che con il provvedimento non sono ...