Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Reverse charge esterno ed interno: come si applica e come funziona
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Reverse charge esterno ed internoPer reverse charge esterno s'intende in generale l'integrazione con l'Iva di una fattura estera ricevuta.Per reverse charge interno l'integrazione con Iva di una fattura italiana (es.: fattura dell'impresa di pulizie, fatture di subappaltatori in edilizia, cessioni di rottami, ...
Operazioni su interfaccia elettronica: chi versa l’IVA?
24 Marzo 2022 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate nell'area tematica dedicata ai regimi speciali OSS e IOSS in risposta a specifico quesito chiarisce che l’articolo 14bis della Direttiva IVA stabilisce che nelle cessioni facilitate da un’interfaccia elettronica, l’interfaccia che facilita l’operazione di vendita è considerata il ...
Intrastat gennaio 2022: la proroga delle Dogane al 7 marzo
4 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane, di concerto con le Entrate e l'Istat, con Determina n 98794 del 2 marzo , in merito alla presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022, stabiliscono che, i ...
Modelli intrastat 2022: l’invio per gennaio rimandato al 7 marzo
25 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa di ieri 24 febbraio 2022 le Entrate informano della proroga al 7 marzo della presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022In particolare, si ricorda che ...
Sportello Unico Dogane: SUDOCO tutte le regole nella determina delle Dogane
3 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Determinazione direttoriale 39493 del 28 gennaio 2022 delle Dogane e Monopoli (Adm) inizia il processo di realizzazione della piattaforma SUDOCO ai fini dello sportello unico doganale.Nel documento doganale tutte le regole sul suo funzionamento.Inizia così la creazione della ...
Operazioni intracomunicatarie: recepita la Direttiva UE Quick fixes
3 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre il D.Lgs n 192 in attuazione della Direttiva Ue n. 2018/1910 del Consiglio del 4 dicembre 2018.L’obiettivo della direttiva è fronteggiare le criticità del principio secondo cui l’imposta è applicata nel Paese ...
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
16 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello n. 778 del 12 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto adempimento degli obblighi IVA per l'immatricolazione in Italia dei veicoli provenienti dall'estero e sinteticamente chiarisce che:nel caso di acquisti intracomunitari, è prevista ...
Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L'ADM Agenzia delle Dogane in data 9 novembre segnala che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 385 del 29/10/2021 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n.1832 della Commissione del 12/10/2021, che modifica l’allegato I del Regolamento (CEE) n.2658/87 ...
Brexit: il regime IVA delle operazioni tra gruppo inglese e branch italiana
8 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 756 del 3 novembre 2021, le Entrate trattano del "Regime IVA delle operazioni intercorse, post Brexit, tra branch italiana e casa madre appartenente ad un Gruppo IVA inglese"Brexit: rilevanza IVA tra casa madre inglese e stabile ...
Regime OSS/IOSS: il formulario da utilizzare per i controlli
29 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
I nuovi regimi speciali IVA OSS e IOSS incentrano nello Stato membro di identificazione/registrazione l’adempimento degli obblighi fiscali delle vendite on line territorialmente rilevanti in ambito comunitario.In particolare, l’operatore economico dichiara e versa tutta l’imposta allo stato membro di identificazione che ...
Regime forfetario: acquisti dall’estero entro e oltre i 10.000 euro
5 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
I soggetti in regime forfetario seguono le regole dettate dall’articolo 1, commi da 54 a 89 della legge 23 dicembre 2014, n. 190; in ogni caso non hanno diritto alla detrazione dell'Iva assolta, dovuta o addebitata sugli acquisti ai sensi degli ...
Dazi doganali: prorogata al 31 dicembre l’esenzione sui dazi e IVA per importazioni
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 15 del 28 aprile 2021 le Dogane informano che la Commissione europea, acquisito il parere favorevole degli Stati Membri, ha provveduto all’adozione di una ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2021 dell’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA alle ...
Note credito e esterometro: un esempio di annotazione
30 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile occorre inviare telematicamente la comunicazione delle operazioni transfrontaliere distinguendo tra:fatture emesse verso operatori esteri fatture ricevute relative note di credito.Le note di credito possono essere gestite con diverse modalità che si riflettono sull’adempimento in scadenza.Nota di credito, note ...
Triangolazioni all’esportazione: requisiti per la non imponibilità IVA
28 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
L’art. 8, primo comma, lettera a), del DPR 633/1972 prevede la non imponibilità ai fini IVA delle esportazioni dirette, ossia delle "cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione di beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura ...
Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette
21 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1º gennaio 2021 il Regno Unito è divenuto “Paese terzo” nei confronti dell’UE. Il 24 dicembre 2020 l’Unione Europea e il Regno Unito hanno stipulato un Accordo commerciale e di cooperazione (EU-UK Trade and Cooperation Agreement), che regola molte materie ...
Macchinette da gioco: IVA ordinaria per la loro fornitura
10 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle entrate specifica che nella locazione o altro contratto che trasferisca il possesso o la disponibilità delle apparecchiature da gioco si sconta l'aliquota IVA ordinaria.Questa è la sintesi della Risposta a interpello n 146 del 3 marzo 2020.L'interpello riguarda una ...
Irlanda del Nord: attivato il nuovo prefisso Intrastat per le operazioni IVA
19 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli con Determinazione del 15 febbraio 2021 di concerto con Le Entrate e d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica stabilsce che all’Allegato XI alla determinazione del Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli prot. n.13799/RU ...
Vaccini: una Direttiva del Consiglio UE prevede agevolazioni IVA fino al 2022
18 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Direttiva 2020/2020 pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea n 419 del 7 dicembre viene apportata una modifica alla Direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le disposizioni transitorie relative all’imposta sul valore aggiunto applicabile ai vaccini contro il COVID-19 e ai dispositivi medico ...
Il mero controllo di qualità esclude le royalties dal valore in dogana
30 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con la sentenza della Cassazione n. 21775, pubblicata il 09 ottobre 2020, gli ermellini si esprimono circa il corretto valore delle merci da presentare in dogana, ai fini del pagamento dei dazi e dell’IVA in importazione.Il casoLa vicenda trae origine ...
Riaddebito servizi accessori ad una cessione di beni in UE: fattura art. 41 o art. 7 ter?
13 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’articolo 12 del Decreto IVA trova applicazione anche nel riaddebito di prestazioni di servizi in ambito comunitarioLe cessioni intracomunitarie di beni, nel rispetto di determinate condizioni, possono essere fatturate come non imponibili IVA, ai sensi dell’articolo 41 DL 331/1993. Le ...