Archivio per la Categoria ‘Oneri deducibili e Detraibili’
Sono detraibili i corsi di ippoterapia e musicoterapia per disabili?
5 Marzo 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021 è possibile detrarre i corsi di ippoterapia e musicoterapia per i disabili.In particolare, l’articolo 10 del TUIR prevede la deduzione delle spese mediche e di quelle di assistenza specifica necessarie nei casi di grave e ...
Spese sanitarie per persone con disabilità deducibili nelle dichiarazioni
5 Marzo 2021 in Domande e risposte
In generale, sono interamente deducibili dal reddito complessivo le spese mediche generiche (prestazioni rese da un medico generico, acquisto di medicinali) e di assistenza specifica sostenute dai disabili nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione. Prima di entrare ...
Sport bonus 2021: a chi spetta e come indicarlo in dichiarazione
5 Marzo 2021 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2020,ha esteso anche all’anno 2020 la disciplina del credito di imposta SPORT BONUS prevista dalla legge di bilancio 2019.Il credito di imposta sport bonus spetta alle imprese, enti non commerciali e persone fisiche in misura pari al 65% ...
Detrazione spese Università non statali REDDITI 2021: in GU il decreto con gli importi
25 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La detrazione delle spese per la frequenza di corsi d’istruzione universitaria presso le Università non statali è stata confermata dal Decreto del Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca-MIUR del 30 dicembre 2020 nella stessa misura stabilita per gli anni ...
Assegno di mantenimento: trattamento fiscale in caso di pagamento di residente in Francia
15 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 93 dell'8 febbraio 2021 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale dell'assegno di mantenimento erogato all'ex coniuge da una persona fiscalmente residente in Francia.La pensione INPS percepita da un cittadino italiano residente in ...
Disabili: quali sono le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi 2021?
27 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Per determinate spese sanitarie e per l’acquisto di mezzi di ausilio dei soggetti disabili è riconosciuta una detrazione dall’Irpef del 19%. Nel Modello 730/2021 alle spese per i disabili sono dedicati i seguenti righi:nel rigo E3 - codice 3 - Spese ...
Contributi colf e badanti: quali regole per la detrazione?
25 Gennaio 2021 in Domande e risposte
I contributi previdenziali ed assistenziali versati dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc.addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti, assistenti delle persone anziane, etc.sono deducibili (non detraibili) nella dichiarazione dei redditi, al netto ...
Bonifica ambientale: in che misura spetta?
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Il credito d’imposta per bonifica ambientale nato nel 2020 è presente anche nella dichiarazione del redditi 2021. La norma introdotta dalla Legge di bilancio 2019 prevede che per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi su edifici e terreni pubblici, ...
Cani guida e detrazioni nella dichiarazione dei redditi 2021 per acquisto e mantenimento
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
La definizione di soggetti non vedenti è stata fornita dalla Circolare n 19/E 2020 della Agenzia delle Entrate che ha precisato chi sono i soggetti non vedenti che hanno diritto alla detrazione per l’acquisto di cane guida e in particolare ...
Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
29 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge di Blancio 2021 reca importanti conferme sulla detrazione per lavoratori dipendenti introdotta dall’art. 2 del D.l. 3/2020 rendendola definitiva. Se non fosse stata inserita nella manovra che ha ottenuto il via libera della Camera e giunta al Senato per la ...
Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
15 Dicembre 2020 in Speciali
In occasione delle festività natalizie è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. In questo approfondimento dopo aver ripreso le caratteristiche essenziali delle spese di rappresentanza, vengono evidenziati i trattamenti fiscali ai fini IVA e ...
Mutuo prima casa: spetta la detrazione degli interessi se il covid blocca l’accorpamento
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 485 del 19 ottobre l’agenzia risponde in merito alla proroga del diritto alla detrazione degli interessi passivi su mutuo per acquisto di immobile da accorpare alla abitazione principale.L’istante riferisce di aver acquistato un immobile adiacente ...
Detrazioni sulle pensioni: comunicazioni all’INPS dal 15.10
21 Ottobre 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con il messaggio 3772 l'INPS ha ricordato che come ogni anno i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per ...
Detraibilità al 19%: quando spetta per spese pagate su conto cointestato ai coniugi
5 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La detraibilità delle spese per il 19% dalla imposta lorda spetta anche se il pagamento è effettuato dal coniuge con propria carta di credito in favore della moglie beneficiaria della stessa nel caso di conto corrente bancario cointestato.Dalla cointestazione si ...
Voucher mobilità sostenibile: è un fringe benefit per il dipendente
2 Settembre 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Risposta a interpello n. 293 del 31 agosto 2020, (allegata in fondo all'articolo) l’Agenzia delle Entrate afferma che i voucher per la mobilità sostenibile erogati ai dipendenti, sia pubblici che privati sono da considerare tra i fringe benefits, ...
Per i pagamenti in contanti non è garantita la tracciabilità e non spetta detrazione
11 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con Risposta a interpello n 247 del 5 agosto 2020 l’agenzia delle entrate rigetta la detraibilità delle spese mediche pagate in contanti e certificate tramite un sistema software perchè non risponde ai requisiti di tracciabilità dei pagamenti obbligatoria ai sensi ...
È detraibile anche l’onere “tracciabile” pagato via smartphone
31 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Risposta a interpello n. 230/E del 29 luglio 2020 l’Agenzia delle entrate dice che è detraibile l’onere il cui pagamento viene effettuato con smartphone munito di applicazione rilasciata da istituto di moneta elettronica collegato a conti correnti bancari, ...
Bonus facciate 2020: per i forfettari possibile cedere il credito
28 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La legge di bilancio 2020 ha introdotto il cd. "Bonus facciate" cioè la detrazione al 90% delle spese sostenute per interventi sulle facciate degli edifici. In particolare, il comma 219 dell’articolo 1 della Legge di bilancio 2020 prevede che: “le ...
Ecobonus e cessione credito lavori condominiali anche per gli incapienti
21 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In merito ai beneficiari dell’agevolazione fiscale che consente la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio ed efficientamento energetico (art 121 della Legge di Conversione al Decreto Rilancio), ci si domanda se, per ...
Rinuncia al voucher per spettacolo teatrale e diritto all’art bonus
21 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con Risoluzione n 40/E del 15 luglio l’Agenzia delle entrate parla di Art bonus e detrazioni per erogazioni liberali derivanti da rinuncia ai voucher per spettacoli teatrali in favore di una Fondazione che li ha emessi a seguito della cancellazione di ...