Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2023’
Dichiarazione imposta di soggiorno: chiarimenti MEF
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 9 febbraio il MEF risponde a dubbi sulla dichiarazione per l'imposta di soggiorno.In particolare, sono stati chiesti chiarimenti in merito all’obbligo dichiarativo relativo all’imposta di soggiorno in virtù del quale la dichiarazione deve essere presentata ...
Locazioni brevi: pubblicato il protocollo con regole della Banca dati del Turismo
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
In data 19 ottobre 2022 viene pubblicato sul sito del Ministero del Turismo il Protocollo d'intesa in attuazione di quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 161 del 29 settembre 2021, avente finalità di realizzazione e gestione della banca di dati delle ...
Ravvedimento tardiva registrazione contratti locazione: come si calcola
15 Settembre 2022 in Speciali
La registrazione dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili, che siano in cedolare secca o in tassazione "ordinaria", deve essere richiesta entro 30 giorni:dalla data di stipulao dalla sua decorrenza, se precedente.Il contratto di locazione o di affitto può ...
Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione per agevolazioni fiscali
12 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con l'art 7 del DL Semplificazioni rubricato "Modifica della validità dell'attestazione per i contratti di locazione a canone concordato"si prevede che l'attestazione suddetta (di cui agli articoli 1, comma 8, 2, comma 8, e 3, comma 5, del decreto del Ministro delle infrastrutture ...
Locazioni brevi 2022: aggiornato il software delle Entrate per invio dati
4 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
In data 31 marzo le Entrate pubblicano sul proprio sito la versione software: 1.0.0 del 31/03/2022 da usare per l'invio dei dati per le locazioni brevi 2022. Clicca qui per accedere all'area riservata delle Entrate sulle Locazioni brevi 2022.L'aggiornamento del ...
Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi
8 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Quest'anno per la prima volta si possono inserire nella CU 2022 i riferimenti ai dati catastali degli immobili in locazione brevi.In particolare fino al 2021, nella Certificazione Unica, l’immobile oggetto di locazione breve era identificato con l’indirizzo dello stesso. Invece, ...
Fondo perduto per riduzione canone locazione: possibile l’autotutela per istanza rigettata
12 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 13 dell' 11 gennaio 2022 le Entrate chiariscono un caso di istanza di fondo perduto per riduzione canone di locazione presentato da non residente e rigettata dalla piattaforma preposta.In particolare, nel caso di specie si ritiene, ...
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
30 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Il comma 155 dell'art 1 della bozza della Legge di Bilancio 2022 che ha ottenuto la fiducia alla Camera ieri 29 dicembre prevede modifiche all’articolo 16 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della ...
Imposta di soggiorno: retroattività al 19.05.20 della norma sui responsabili del pagamento
22 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
La norma sul soggetto responsabile dell’imposta di soggiorno è stata resa retroattiva dall’articolo 5-quinquies del Decreto Fiscale (scarica il testo pubblicato in GU n 3012 del 20.12.2021) inserito in sede di conversione in legge, trovando quindi applicazione anche ai casi ...
IMU 2021: via alle domande per rimborsi rate pagate su immobili locati con sfratti sospesi
2 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre 2021 n 259 il Decreto MEF del 30 settembre relativo a "Modalità di attuazione del rimborso della prima rata dell'imposta municipale propria (IMU) relativa all'anno 2021 per i proprietari locatori che abbiano ottenuto in ...
Bonus affitti 2021: entro oggi 6 ottobre è possibile l’invio delle domande
6 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento prot. 227358 del 4 settembre, le Entrate prorogano dal 6 settembre al 6 ottobre il termine per richiedere il bonus affitti 2021 ossia il contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione (art 9 quater DL 137/2020 Convertito ...
Bonus affitti 2021: Guida alla compilazione della domanda. Proroga al 6 ottobre l’invio
1 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE Con Provvedimento del 4 settembre 2021 le Entrate hanno prorogato la scadenza ultima per l'invio delle domande per il bonus affitti 2021 dal 6 settembre al 6 ottobre (Leggi Bonus affitti 2021: proroga al 6 ottobre del termine per ...
Locazione breve per più di 4 appartamenti: rimane la chance del regime forfetario
18 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’articolo 4 del DL 50/2017 ha introdotto la disciplina della cosiddetta locazione breve: le locazioni di tipo abitativo di durata non superiore ai 30 giorni con finalità turistiche.La norma, nata con l’obiettivo di attrarre a tassazione la fattispecie, prevede la ...
Enti pubblici: compensazione crediti d’imposta su locazioni
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’Ente pubblico cessionario, al quale sono stati ceduti i crediti d'imposta sui canoni di locazione, previsti dai decreti legge “Cura Italia” (ex articolo 65, Dl n. 18/2020) e “Rilancio” (articolo 28, Dl n. 34/2020) sulla locazione, concessione e leasing di ...
Trasferimento all’estero e spettanza detrazione canoni locazione
3 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 288 del 28 agosto 2020 l’agenzia delle entrate chiarisce quando spetta la detrazione per canoni di locazione per i lavoratori che trasferiscono la residenza fuori dalla propria regione per motivi di lavoro e nel caso di ...