Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2023’
Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato
27 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 594 del 22 dicembre le Entrate forniscono chiarimenti su Immobile ''parzialmente e temporaneamente'' locato a terzi e la eventuale spettanza delle quote residue della detrazione spettanti al de cuius (articoli 16 bis del TUIR e 14 ...
Locazioni brevi: pubblicato il protocollo con regole della Banca dati del Turismo
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
In data 19 ottobre 2022 viene pubblicato sul sito del Ministero del Turismo il Protocollo d'intesa in attuazione di quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 161 del 29 settembre 2021, avente finalità di realizzazione e gestione della banca di dati delle ...
Ravvedimento tardiva registrazione contratti locazione: come si calcola
15 Settembre 2022 in Speciali
La registrazione dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili, che siano in cedolare secca o in tassazione "ordinaria", deve essere richiesta entro 30 giorni:dalla data di stipulao dalla sua decorrenza, se precedente.Il contratto di locazione o di affitto può ...
Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione per agevolazioni fiscali
12 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con l'art 7 del DL Semplificazioni rubricato "Modifica della validità dell'attestazione per i contratti di locazione a canone concordato"si prevede che l'attestazione suddetta (di cui agli articoli 1, comma 8, 2, comma 8, e 3, comma 5, del decreto del Ministro delle infrastrutture ...
Locazioni brevi 2022: aggiornato il software delle Entrate per invio dati
4 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
In data 31 marzo le Entrate pubblicano sul proprio sito la versione software: 1.0.0 del 31/03/2022 da usare per l'invio dei dati per le locazioni brevi 2022. Clicca qui per accedere all'area riservata delle Entrate sulle Locazioni brevi 2022.L'aggiornamento del ...
Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi
8 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Quest'anno per la prima volta si possono inserire nella CU 2022 i riferimenti ai dati catastali degli immobili in locazione brevi.In particolare fino al 2021, nella Certificazione Unica, l’immobile oggetto di locazione breve era identificato con l’indirizzo dello stesso. Invece, ...
Imposta di soggiorno: retroattività al 19.05.20 della norma sui responsabili del pagamento
22 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
La norma sul soggetto responsabile dell’imposta di soggiorno è stata resa retroattiva dall’articolo 5-quinquies del Decreto Fiscale (scarica il testo pubblicato in GU n 3012 del 20.12.2021) inserito in sede di conversione in legge, trovando quindi applicazione anche ai casi ...
Bonus affitti 2021: le Entrate comunicano che spetta il 100% del contributo richiesto
28 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 291082 del 27 ottobre 2021 le Entrate determinano la percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione, di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla ...
Locazioni commerciali: conta la registrazione di risoluzione contratto per le imposte
12 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 15352 del 03.06.2021, la Cassazione ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate per un caso di locazione commerciale stabilendo che ai fini fiscali non basta che la risoluzione del contratto sia inviata a mezzo raccomandata ma è ...
730/2021: detrazioni per canoni di locazione per abitazione principale giovani
12 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
I giovani che hanno stipulato un contratto di affitto per l'abitazione principale, possono fruire di una detrazione forfetaria nella dichiarazione dei redditi 2021 riferita all'anno di imposta 2020.Nel modelllo di dichiarazione 730/2019 tale detrazione va indicata nel rigo E71, con ...
Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
22 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Ristori, approvato definitivamente e convertito in legge in attesa di pubblicazione in GU, con l'articolo 9-quater ha previsto un nuovo contributo a fondo perduto, per l'anno 2021, per il locatore di immobile (solo abitazione principale del locatario situata in ...
Locazioni brevi: il Decreto attuativo pubblicato in GU n 299 del 2 dicembre 2020
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 299 del 2 dicembre il decreto che reca modalità e tempi per la fornitura dal parte del ministero dei dati risultanti dalle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e ...