Archivio per la Categoria ‘La busta paga’
Tasso cessione quinto IV trimestre 2018
4 Ottobre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con il messaggio n. 3629 del 3 ottobre 2018, l'INPS ha comunicato i tassi da applicare per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione nel IV trimestre 2018 (1° ottobre 2018 – 31 dicembre ...
Firma busta paga: non vale come ricevuta
2 Ottobre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le buste paga sottoscritte dal lavoratore con la formula "per ricevuta" costituiscono prova solo della avvenuta consegna dello specifico documento e non anche dell'effettivo pagamento, che deve essere provato diversamente dal datore di lavoro. Questo il principio riaffermato dalla Cassazione ...
Pagamento stipendi con mezzi tracciabili: novità
17 Settembre 2018 in Speciali
La legge di stabilità 2018, legge n. 205 2017 ha stabilito che le retribuzioni o i compensi dei lavoratori , sia subordinati che parasubordinati (collaboratori), debbano essere corrisposti esclusivamente con mezzi tracciabili. Niente piu denaro contante, quindi, indipendentemente dall'importo e ...
Pagamento retribuzioni anche con C/C ordinario e vaglia
13 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
L' Ispettorato del lavoro interviene nuovamente sul tema dei pagamenti delle retribuzioni che, come noto ,da quest'anno non possono piu essere effettuati in contanti (art. 1, commi 910-913, L. n. 205/2017). D'accordo con il Ministero del Lavoro e l'ABI l’Associazione ...
Pagamento retribuzioni da c/c ordinario e con vaglia
12 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
L' Ispettorato del lavoro interviene nuovamente sul tema dei pagamenti delle retribuzioni che , come noto, dal 1 luglio di quest'anno non possono piu essere effettuati in contanti (art. 1, commi 910-913, L. n. 205/2017). D'accordo con il Ministero del ...
Artigianato chimica, gomma, ceramica: una tantum a settembre 2018
7 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’accordo 14 dicembre 2017 per i lavoratori dell'artigianato settore chimica ceramica, gomma, plastica stabilisce che ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al 14.12.2017 verrà corrisposto un importo forfetario "una tantum" suddivisibile in quote ...
Le ferie nel lavoro domestico
5 Settembre 2018 in Speciali
L’articolo 18 del Contratto Nazionale dei collaboratori domestici stabilisce che indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell’orario di lavoro, per ogni anno di servizio presso lo stesso datore di lavoro, il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di ...
Straordinari: le regole e la busta paga
31 Luglio 2018 in Domande e risposte
Il lavoro straordinario è costituito da tutte le ore di lavoro che superano l'orario normale di lavoro previsto dal Contratto collettivo di riferimento.
Lo straordinario è richiesto e autorizzato dall'azienda entro un numero di ore massimo stabilito dai Contratti collettivi.
In ogni caso, ...
Stipendi tracciabili: nuove specifiche dall’INL
9 Luglio 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
L'Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota protocollo n. 5828 del 4 luglio 2018 , fornisce ulteriori indicazioni in tema di violazione del divieto di pagamento in contanti delle retribuzione e, in particolare:
sulle modalità di calcolo della sanzione amministrativa
altri ...
Ferie non godute, come viene tassata l’indennità?
28 Giugno 2018 in Domande e risposte
Le indennità corrisposte per ferie non godute alla cessazione del rapporto di lavoro sono considerate retribuzione imponibile e la tassazione fiscale è la seguente:
1) le indennità riferita alle ferie maturate nell'anno di cessazione sono assoggettate a tassazione corrente;
2) le indennità ...
Lavoro domestico: scadenza contributi e nuova gestione deleghe
9 Aprile 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Domani scade il termine del versamento dei contributI per il lavoro domestico del 1 trimestre 2018 .
Si ricorda inoltre che dal 16 aprile, l'accesso alle pratiche del lavoro domestico e la gestione delle relative comunicazioni obbligatorie saranno consentiti esclusivamente alla ...
Lavoro domestico: entro il 31 marzo dichiarazione retribuzioni 2017
21 Marzo 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Assindatcolf, con comunicato stampa del 15 marzo 2017, ricorda ai datori di lavoro domestico che devono, entro il 31 marzo 2018, rilasciare ai lavoratori il documento che attesti il totale delle somme erogate nel corso del 2017, sia come retribuzione ...
Indennità vitto e alloggio lavoro domestico 2018
1 Marzo 2018 in Speciali
L’art. 1 della L. 2 aprile 1958, n. 339 qualifica come rapporto di lavoro domestico quello nell’ambito del quale il lavoratore presta la propria opera per il funzionamento della vita familiare, ad esempio: colf, badanti, camerieri, cuochi, bambinaie, governanti, ecc…. ...
Stipendio tracciabile: DDL in Senato
7 Dicembre 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Parlamento Italiano
Fonte: Parlamento Italiano
Le stipendio dovrà essere pagato solo con mezzi tracciabili. La proposta di legge, firmata dall'on. Di Salvo è stata approvata alla Camera ed è passato il 1 dicembre all'esame del Senato. Il disegno di legge è stato approvato alla Camera ...
Cassa COLF: gli obblighi del datore di lavoro domestico
26 Settembre 2017 in Speciali
Con il rinnovo del 16/2/2007 nel Contratto Nazionale dei collaboratori domestici è stato introdotto l’obbligo per i datori di lavoro aderenti alle Associazioni stipulanti o coloro che comunque applicano tale contratto, di iscrivere i propri dipendenti alla “Cassa mutua per ...
Rivalutazione TFR agosto 2017
22 Settembre 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Definito il coefficiente di rivalutazione delle quote di Trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2016 : per il mese di agosto è pari a 1,822532.
Va ricordato che il trattamento di fine rapporto viene calcolato, salvo diversa previsione ...
Partono le rilevazioni INPS delle retribuzioni medie in agricoltura
2 Dicembre 2016 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Nella circolare 203 del 29 novembre 2016 l'INPS ricorda che entro il 2 febbraio 2017 le sedi regionali devono procedere alla rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato (piccoli coloni, compartecipanti familiari ...
Retribuzione lavoro supplementare nel contratto part-time: come si calcola?
5 Ottobre 2016 in Domande e risposte
Il Decreto Legislativo n. 81-2015, in vigore a far data dal 25 giugno 2015, ha abrogato la normativa in materia di lavoro supplementare nel rapporto di lavoro a tempo parziale di cui al Decreto Legislativo n.276-2003 . Il nuovo Decreto ...
Detassazione dei premi di produttività: i soggetti interessati
17 Giugno 2016 in Notizie Lavoro
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Il comma 182 dell’articolo 1 della legge di Stabilità 2016, prevede l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionale e comunale nella misura del 10 per cento, salvo espressa rinuncia scritta del prestatore di lavoro:
ai premi di risultato ...
Irpef comunale a quota 5 miliardi
20 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Quest’anno i bilanci comunali, da approvare entro fine mese, sollevano meno insidie del solito per i contribuenti italiani, perché la manovra 2016 ha bloccato le tasse locali (tranne quelle sui rifiuti). In busta paga, però, cominciano a farsi sentire le ...