Archivio per la Categoria ‘IUC (Imu – Tasi – Tari)’
TARI: riduzione solo con la prova del mancato servizio
24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la sentenza 5433/2023 la Corte di Cassazione afferma che pesa sul contribuente l'onere della prova del mancato servizio che da diritto alla riduzione della Tariffa comunale per l'asporto rifiuti.I giudici precisano però che in presenza di tale prova lo sconto ...
IMU immobili concessi in comodato gratuito a parenti di primo grado
21 Dicembre 2022 in Speciali
La base imponibile IMU è ridotta al 50% per alcune categorie di immobili e tra questi:gli immobili, esclusi quelli “di lusso” (A/1, A/8 e A/9, concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione principale a ...
Dichiarazione IMU 2022: invio entro il 31 dicembre
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre è possibile inviare la Dichiarazione IMU 2022. Ricordiamo che la tale scadenza,prevista ordinariamente per il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui:il possesso dell'immobile ha avuto inizio, o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell''imposta,per ...
Modello dichiarazione IMU/IMPI: modello e istruzioni 2022
21 Ottobre 2022 in Speciali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08.08.2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29.07.2022 in merito all’approvazione del nuovo modello di dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).PremessaE’ stato ...
TARI hotel stagionali: quando spetta la riduzione
29 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 25229/2022 la Cassazione ribadisce che l'apertura stagionale di una attività alberghiera non comporta il venire meno dei presupposti per la TARI. La tariffa agevolata spetta a certe condizioni, vediamo quali.La vicenda ha inizio con un atto di accertamento ...
Invio telematico delibere enti locali: il MEF emana il decreto con specifiche tecniche
6 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Emanato il Decreto 20 luglio 2021 del ministro dell’Economia e delle Finanze, per l’approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle città metropolitane.A renderlo ...
IMU: ecco un riepilogo delle esenzioni 2020/2021
28 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI in risposta alle numerose richieste di supporto e chiarimento pervenute da parte dei Comuni, relativamente alle esenzioni IMU per gli anni 2020 e 2021, e disposte dai provvedimenti emergenziali che si sono susseguiti, propone un'utile tabella di riepilogo ...
TARI: il sostegno erogato dal Comune per riduzione della tariffa è assoggettato a IVA
15 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Le Entrate con Risposta a interpello n 402 del 10 giugno trattano il caso di contributi erogati da un comune ad una società che gestisce i rifiuti urbani.In particolare, viene chiarito che, dove sussista un rapporto sinallagmatico tra il Comune committente ...
TARI-TEFA: possibile pagare con PagoPa con “multi-beneficiario”
10 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri 8 marzo il MEF Ministero della Economia e delle Finanze informa che PagoPA spa ha introdotto una nuova modalità di pagamento “multi-beneficiario” per il versamento automatico delle somme:ai rispettivi Enti impositori - Comuni per la ...
TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
5 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 21 ottobre 2020 il Ministero delle Finanze stabilisce che per le annualità 2021 e successive, i versamentidella tassa sui rifiuti denominata TARI-tributo,della tariffa di natura corrispettiva denominata TARI-corrispettivadel tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e ...
Nuova IMU 2020: chi sono i soggetti obbligati?
23 Aprile 2020 in Domande e risposte
La Legge di bilancio 2020 ha modificato completamente la disciplina IMU -TASI in quanto quest'ultima è stata eliminata ed è confluita nell'IMU. Per una panoramica delle novità si rinvia alla lettura dell'articolo Nuova IMU 2020: ecco cosa cambia. Probabile proroga della ...
Nuova IMU 2020: ecco cosa cambia. Probabile proroga della scadenza
22 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
Non trova pace l'IMU, che dopo modifiche continue e complicazioni,è stata riscritta dalla Legge di bilancio 2020. Prima di entrare nel merito, però, si deve tener conto che probabilmente ci saranno modifiche nel cd. Decreto Aprile, l'ulteriore decreto a cui ...
IMU-TASI 2020: ecco cosa cambia nella Legge di bilancio 2020
19 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Dal 2020 è stata introdotta una nuova disciplina della tassazione immobiliare municipale. A prevedere questa nuova riforma della tassazione degli immobili è la Legge di bilancio 2020, almeno stando al testo che è in attesa di approvazione alla Camera. Attualmente, com'è ...