Archivio per la Categoria ‘Ipotecaria e catastali’
Registrazione atti privati: nuovi codici tributo per il versamento
20 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risoluzione n 73/E del 19 novembre l'Agenzia delle entrate istituitsce codici tributo previsti ai sensi del DPR n 131/1986 utili al versamento delle imposte relative a registrazione di atti privati.Sono ulteriori codici rispetto a quelli già istituiti con Risoluzione ...
Mappe catastali i servizi on line delle Entrate utilizzabili anche per scopi commerciali
25 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con comunicato stampa del 24 settembre l’Agenzia delle Entrate da il via libera all’utilizzo della cartografia catastale anche per scopi commerciali, purché ne sia citata la fonte, e stop al divieto di distribuzione del materiale eventualmente prodotto.Da oggi, operatori e ...
Variazioni colturali 2019: pubblicati i nuovi dati comunali aggiornati
10 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019, il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate contenente la lista dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale, relativa alle particelle di ...
Servizi ipotecari: ecco i codici tributo per F24 Elide
11 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Agenzia delle Entrate nella Risoluzione 100 del 10 dicembre 2019 ha chiarito che la compilaizone del modello F24 ELIDE e F24 EP per i codici tributo di seguito elencati inerenti i servizi ipotecari, subiranno una leggera modifica dal 1° gennaio ...
Tributi ipotecari con F24 Elide a partire dal 1° gennaio 2020
29 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
A decorrere dal 1° gennaio 2020 il pagamento dell’imposta ipotecaria, delle tasse ipotecarie, dell’imposta di bollo e delle sanzioni, in relazione ai servizi di aggiornamento dei registri immobiliari e al rilascio di certificati e copie dovrà essere effettuato esclusivamente utilizzando ...
Servizi catastali e ipotecari: dal 1° febbraio nuove modalità di pagamento
4 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Nuova modalità di pagamento per i servizi ipotecari e catastali dell'Agenzia delle Entrate. Come si legge nel comunicato stampa del 1° febbraio 2019, con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno 2017 sono state ampliate le modalità ...
Esproprio: esenzione da tutte le imposte indirette
3 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nella recente Risoluzione 66/2018 è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate se per gli atti di esproprio conclusi, in cui alcuni soggetti agiscono solo in qualità di concessionari delegati, mentre l’effettivo beneficiario della procedura è il “Demanio dello Stato" possa trovare ...
Decreto tavolare: pubblicati i codici tributo F24 ELIDE
26 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicati dalle Entrate, con la Risoluzione 69/E del 25 settembre 2018, i 4 codici tributo da utilizzare per versare con F24 Elide le somme dovute a seguito della notifica di avvisi di liquidazione emessi dagli uffici dell'amministrazione.
Infatti, il provvedimento del ...
Pretese ipotecarie 2018: versamenti con F24. Istituiti i codici tributo
3 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 1° luglio 2018 il modello “F24” sarà utilizzato, a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni, correlati all’esecuzione di operazioni inerenti al servizio ipotecario, prodotti successivamente alla predetta data, per il pagamento ...
Modello F24 anche per imposte e tasse ipotecarie a seguito di notifica
27 Giugno 2018 in Normativa
A decorrere dal 1° luglio 2018 il modello “F24” è utilizzato, a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni, correlati all’esecuzione di operazioni inerenti al servizio ipotecario, prodotti successivamente alla predetta data, per ...
Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali:approvato il modello
3 Gennaio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 29 dicembre è stato approvato dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate, il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali unitamente alle relative istruzioni per la compilazione. Il nuovo modello sostituisce quello approvato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle ...
Banche dati catastali: da oggi disponibile il nuovo servizio di consultazione
20 Luglio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Il servizio “Visura catastale telematica” consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali informatizzati e permette di acquisire:
i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati)
i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
i ...
Imposte ipotecarie e catastali 2017: ecco i codici tributi F24
3 Luglio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Risoluzione 79 di venerdì 30 giugno 2017 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 ELIDE delle somme da corrispondere agli uffici provinciali-territorio dell'Agenzia delle entrate. Dal 1° luglio 2017, il modello “F24 Versamenti ...
Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: ecco come si pagheranno dal 01.07
29 Giugno 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Dal primo luglio 2017 sono ampliate le modalità di pagamento dei servizi resi in ambito catastale ed ipotecario. Nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri sono individuate le modalità attuative per la riscossione delle tasse ipotecarie e dei ...
Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: nuove modalità di pagamento
28 Giugno 2017 in Normativa
Dal primo luglio 2017 sono ampliate le modalità di pagamento dei servizi resi in ambito catastale ed ipotecario anche attraverso ulteriori strumenti di pagamento alternativi al contante.
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28.06.2017 n. 120473, individua, infatti, le ...
Nuova categoria catastale nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate
9 Giugno 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Per i nuovi immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, dal 1° luglio 2016 non è più obbligatoria la dichiarazione in Catasto. Per quelli già iscritti, a seguito della modifica della procedura Docfa, dal 3 luglio 2017 è ...
Informazioni sulla cancellazione dell’ipoteca con un clic
11 Luglio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
E' attivo da venerdi 8 luglio il servizio “Interrogazione del Registro delle comunicazioni” che permette di consultare e conoscere lo stato della pratica presentata in maniera semplificata di cancellazione di un'ipoteca.
Il servizio è accessibile tramite Entratel e Fisconline.
Fino a ...
Dichiarazione di successione: pronti i codici tributo per l’F24
31 Marzo 2016 in Normativa
Con Risoluzione del 25 marzo 2016 n. 16/E sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione di cui al Testo unico del 31 ottobre 1990, ...
Versamento imposte di successione dal 1° aprile 2016 con F24
17 Marzo 2016 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 17 marzo 2016 ha stabilito che a partire dal 1° aprile 2016, l’imposta sulle successioni, l’imposta ipotecaria, l’imposta catastale, le tasse ipotecarie, l’imposta di bollo, l’imposta comunale sull’incremento di valore degli immobili e i ...
Atti di redistribuzione aree tra co-lottizzanti: i chiarimenti sulle imposte indirette
8 Giugno 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione n. 56/E del 1° giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile, ai fini delle imposte indirette, agli atti di redistribuzione di aree tra co-lottizzanti, alla luce della riforma della tassazione ...