Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023
1 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 49 del 27 febbraio il Decreto 13 febbraio del MEF con i coefficienti IMU 2023 per i fabbricati D. In particolare, agli effetti dell'applicazione:dell'imposta municipale propria (IMU) dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)dovute per l'anno 2023, per ...
IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni
3 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre e in vigore dal 1° gennaio prevede di esentare dal pagamento dell'imposta municipale propria (IMU) i proprietari di immobili occupati che abbiano presentato regolare denuncia.Nello specifico si introduce ...
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
I commi 1 e 2 dell'art 12 del Decreto n 176 noto come decreto aiuti quater, pubblicato in GU n 270 del 18 novembre 2022, prevedono l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per il settore dello spettacolo. Sinteticamente, la norma, di carattere interpretativo, conferma che ...
Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica
16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Milano con la sentenza n. 2636 essendo datata 28 settembre 2022 ha involontariamente anticipato quanto poi è stato affermato dalla Corte costituzionale con la sentenza 209 del 13 ottobre 2022, ossia che ...
Possibile la doppia esenzione IMU per i coniugi residenti in Comuni diversi
14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la pronuncia n. 209 del 13/10/2022 la Corte Costituzionale si è espressa circa l’illegittimità del riferimento al “nucleo familiare” da parte della norma agevolativa per l’IMU della prima casa (l’allora art. 13, comma 2 del D.L. 201/2011, poi trasfuso ...
Esenzione IMU 2022: le regole per le residenze disgiunte dei coniugi
9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con l’introduzione dell’IMU si è espressamente previsto che in caso di due abitazioni principali ubicate nello stesso Comune, solo una di esse, a scelta del contribuente, ha diritto all’esenzione.Con l'avvicinarsi della scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto IMU 2022 è ...
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2022 ma da tale obbligo, sono esentati i possessori di immobili merci.In particolare, la riforma della disciplina dell’IMU, di cui alla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di ...
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 giugno scade il termine di pagamento dell’acconto IMU per l'anno 2022. Presupposto dell’IMU è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di:proprietà, oppure di:altro diritto reale, ossia usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. La base imponibile per il pagamento della ...
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla "Disciplina dell'IMU applicabile ai componenti del medesimo nucleo familiare", con la quale interrogazioni si chiedevano chiarimenti sulla esenzione dall'IMU per i coniugi con doppia residenza.Sinteticamente l'interrogazione enunciava quanto segue:l'art ...
Rimborso IMU 2021 in caso di sfratto per morosità: regole e fac-simile
19 Novembre 2021 in Speciali
Con Decreto MEF del 30.09.2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 29.10.2021, sono state fissate le regole per il rimborso IMU 2021 della prima (o unica) rata non dovuta per convalida di sfratto per morosità. Si tratta di quanto disposto dall’articolo 4-ter, comma 2 del D.L. 73/2021 ...
IMU: quando è possibile rateizzarla
24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il MEF Ministero delle Finanze con un documento di circa 30 pagine datato 20 settembre 2021 ha indicato i rilievi in merito alle delibere comunali in materia di IMU 2021.Rateizzazione dell'IMUIn particolare ha fornito un chiarimento sulla possibile rateizzazione dei ...
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La normativa IMU prevede l’esenzione dall’imposta dovuta per l’abitazione principale. Il comma 741 dell’articolo 1 della Legge 160/19, vigente dal 2020 ma analogo alla precedente formulazione, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo ...
Modello Redditi 2021: l’IVIE e il quadro RW. Entro il 30 giugno la prima rata se dovuta
30 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Che cosa è l'IVIEQuando un contribuente detiene un immobile all’estero deve valutare se è soggetto al pagamento dell’imposta IVIE l'imposta sugli investimenti immobiliari all’estero.Essa è una imposta che segue gli stessi criteri dell’IMU per quel che riguarda i soggetti tenuti al pagamento ...
IMU 2021: i coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta
15 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
L'Ordinanza n. 2194/2021 della Corte di Cassazione ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella stessa abitazione, l'immobile non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria e pertanto entrambi pagano l'imposta.La Corte ha trattato il caso di ...
IMU 2021: il Mef riepiloga le date di invio delle delibere IMU e di altri tributi locali
25 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con una Comunicazione pubblicata sul proprio sito intitolata "Obblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Anno d'imposta 2021- Indicazioni operative" il MEF fornisce un riepilogo delle scadenze di invio delle delibere relative a ...
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
24 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con la definitiva uscita del Regno Unito dall'UE cambia la tassazione degli immobili di proprietà di non residenti.Facciamo l'esempio di un cittadino italiano che ha acquistato casa a Londra, il proprietario dell'immobile sito nella zona centrale della città, il cui ...
Omessa comunicazione di comodato d’uso: spetta ugualmente l’agevolazione ICI
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La C.T. Regione Lazio con Sentenza n 1367/13/20 del 3 giugno 2020 ha respinto l’appello del Comune che chiedeva un recupero ICI in quanto vi era stata omessa comunicazione di comodato d’uso gratuito al parente.Tale pronuncia di fatto è distante ...
IMU: nessuna agevolazione se i coniugi risiedono in due comuni diversi
2 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La sentenza n.20130 del 24 settembre 2020 della Cassazione si esprime in merito all’agevolazione IMU nel caso di coniugi residenti in appartamenti siti in due comuni differenti. Se la famiglia non ha domicilio e residenza nella stessa casa non spetta l’agevolazione ...
Debito IMU a ruolo non blocca la compensazione del credito IVA
24 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 385 del 22 settembre 2020 l’agenzia delle entrate tratta del divieto di compensazione di cui all’art 31 comma 1 del DL 78/2010 e afferma che non è applicabile all’IMU in quanto questa è imposta comunale e ...
Nuovi coefficienti Imu e Impi 2020 per Fabbricati D non accatastati
23 Giugno 2020 in Normativa
Aggiornati i coefficienti per gli immobili appartenenti alla categoria catastale “D”, interamente posseduti nell’esercizio d’impresa e distintamente contabilizzate, che fino al momento della richiesta dell'attribuzione della rendita devono determinare il valore, alla data di inizio di ciascun anno solare ovvero, ...