Archivio per la Categoria ‘Il Condominio’
Il pianerottolo in condominio: cosa si può e cosa non si può fare
10 Marzo 2023 in Speciali
Il pianerottolo è un componente essenziale delle scale comuni, funzionalmente destinato al migliore godimento dell’immobile da parte di tutti i condomini, e non soltanto dell’occupante l’unità abitativa che vi si affaccia. Tale manufatto, sebbene non espressamente indicato nell’elenco dei beni ...
Amministratori di condominio: novità per comunicazione interventi patrimonio edilizio
22 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 470370 del 21 dicembre le Entrate modificano le specifiche tecniche, approvate con il provvedimento 14 febbraio 2022 n. 46900, relative alle comunicazioni dei dati da trasmettere all’Anagrafe tributaria, in relazione agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di ...
Riscaldamenti 2022: la guida ENEA con i consigli per risparmiare
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicata in data 20 ottobre la guida Enea relativa a Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas ai sensi dell'art 1 commi 8 e 9 del Decreto MITE del 6 ottobre 2022.SCARICA QUI LA GUIDARicordiamo che ...
Superbonus: il condòmino contrario ai ponteggi non lo può impedire
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Secondo il Tribunale di Firenze il condòmino contrario ai ponteggi non può impedire i lavori del Superbonus 110%In particolare, i tempi stabiliti dal legislatore per concludere i lavori e godere dei crediti di imposta non sono derogabili, perciò il Tribunale ...
Invio dati spese interventi condominiali 2021: ulteriore proroga al 19 aprile
8 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento di ieri 7 aprile 2022 le Entrare dispongono una ulteriore proroga dal 7 al 19 aprile 2022 per le comunicazioni alle Entrate da parte degli Amministratori di condominio delle spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica del 2021. Ricordiamo che si tratta ...
Comunicazione lavori in condominio: entro il 16 marzo l’Amministratore effettua l’invio
23 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 46900 del 14 febbraio 2022 le Entrate modificano le specifiche tecniche approvate con il provvedimento precedente del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 49885 del 19 febbraio 2021, riguardante le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del ...
Lastrico solare: il caso di usucapione in un condominio
16 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n. 35956/2021 la Corte di Cassazione dichiara inammissibile il ricorso presentato presso la corte d'appello e relativo ad un lastrico solare usucapito da alcuni condomini.Vediamo i fatti della causaUsucapione del lastrico solare di un condominioLa corte d'appello aveva ...
Cappotto termico: il condominio può approvare lavori che riducono il balcone?
27 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
In tema di agevolazione superbonus 110% prevista dall'art 119 del DL n 34/2020 si analizza il contenuto di due sentenza, una del Tribunale di Roma, l'altra del Tribunale di Milano riguardanti una delibera assembleare di un condominio che vuole eseguire ...
Condominio e uso del cortile : come definire le regole
18 Dicembre 2020 in Speciali
Il gioco della palla nel cortile del condominio va vietato con regolamento approvato all'unanimità in quanto riguarda un diritto di natura contrattuale . Cosi il tribunale di Milano nella sentenza del 20- 07- 2020, n. 662. Il riferimento normativo in materia ...
Condominio: Decreto Agosto e novità su quorum assembleare e videoconferenza
12 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’art 63 rubricato "Semplificazione procedimenti assemblee condominiali" del Decreto 104/2020 oramai noto come Decreto Agosto ha previsto semplificazioni in materia di deliberazioni condominiali.In particolare, quando le delibere hanno ad oggetto:l’approvazione di interventi di efficienza energetica e delle misure antisismiche sugli edifici ...