Archivio per la Categoria ‘Identità digitale’
Registro imprese: spetta alle Camere di Commercio tenerlo aggiornato
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Nota n 46907 del 19 febbraio del MISE , in merito alla funzione pubblicitaria del Registro delle Imprese, si evidenzia come la corretta gestione delle procedure di iscrizione sia fondamentale affinchè la funzione di pubblicità venga assolta con massima qualità ...
CIE: carta di identità elettronica per usare i servizi on line delle Entrate
14 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Provvedimento prot 8160 del 12 gennaio il Direttore della agenzia delle Entrate dispone che dal 13 gennaio i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, fruibili nell’area riservata, sono utilizzabili anche dagli utenti persone fisiche la cui identità digitale è autenticata ...
Domicilio digitale: obbligo di comunicazione entro il 1 ottobre per imprese già costituite
1 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le imprese individuali e costituite in forma societaria, già iscritte al registro delle imprese, che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, hanno tempo per mettersi in regola, fino ad oggi 1° ottobre 2020, da domani scattano le sanzioni.Nessuna ...
Digitalizzazione: ecco le Linee Guida del Ministero con la sintesi delle novità
22 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 28 febbraio 2021 l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'identità elettronica italiana) diventeranno le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Resta ferma l’utilizzabilità delle altre credenziali fino alla data di naturale scadenza ...
Commercialisti e domicilio digitale il CNDCEC ricorda le diffide ad adempiere
2 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Con Nota n 98 del 31 agosto allegata al presente articolo, e avente ad oggetto “Mancata comunicazione dell'indirizzo pec all'Ordine…” il CNDCEC ricorda ai presidenti degli Ordini che qualora i professionisti iscritti non provvedano entro i tempi previsti dalla legge alla ...