Archivio per la Categoria ‘Identità digitale’
Notifiche digitali atti amministrativi: il regolamento in vigore dal 21 giugno
15 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 130 del 6 giugno 2022 il DPCM dell'8 febbraio recante il Regolamento della piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione, notifiche digitali.In particolare, grazie a una piattaforma, gestita da PagoPa, gli enti pubblici potranno recapitare ...
Desktop telematico: come creare una nuova utenza di lavoro
17 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L'applicazione Desktop Telematico dell'agenzia delle entrate è un "contenitore" destinato ad accogliere le applicazioni per: il controllo,l’autenticazionel’inviodei file.“Entratel”, “FileInternet” ed i vari moduli di controllo sono le applicazioni che si possono installare all'interno del Desktop Telematico che provvede a gestirne gli ...
Delega identità digitale INPS online: come fare
31 Gennaio 2022 in Notizie Lavoro
Diventa piu facile utilizzare i servizi INPS online per tutti i cittadini, anche coloro che non sono in grado di destreggiarsi con le nuove tecnologie.Come noto il Codice dell'Agenzia per l'Italia digitale sta gestendo il passaggio alla gestione digitale di ...
SPID: un nuovo DPCM chiede maggiori garanzie agli enti gestori
17 Dicembre 2021 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta ufficiale del 14.12.2021 il DPCM 19 ottobre 2021 che, su proposta del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e del Ministro per la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze apporta modifiche al ...
Spid professionale: guida allo Spid per imprese e professionisti
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1 ottobre tutti i privati cittadini dovranno accedere a servizi online:dell’Agenzia delle Entrate di Agenzia entrate-Riscossione solo con:Spid, Cie (Carta di identità elettronica) Cns (Carta nazionale dei servizi). Leggi Spid, CIE, Cns: dal 1 ottobre per accesso ai servizi on line di Entrate e RiscossioneQuesto non ...
Onlus: ritenuta al 4% sul contributo derivante da un bando
17 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con risposta ad interpello n 586 del 15 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della ritenuta d'acconto di cui all’art 28 comma 2 del DPR 600/73, che le Regioni, le Province, i Comuni, gli ...
Registro imprese: spetta alle Camere di Commercio tenerlo aggiornato
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Nota n 46907 del 19 febbraio del MISE , in merito alla funzione pubblicitaria del Registro delle Imprese, si evidenzia come la corretta gestione delle procedure di iscrizione sia fondamentale affinchè la funzione di pubblicità venga assolta con massima qualità ...