Archivio per la Categoria ‘I Contratti’
L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
2 Maggio 2020 in Speciali
Con un accordo transattivo, il cliente e il fornitore si accordano, per evitare controversie, stralciando una parte del debito del cliente in cambio del pagamento della parte residua.
L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente è un accordo tra questi e ...
IMU TASI 2019: si applicano sugli immobili in comodato?
3 Dicembre 2019 in Domande e risposte
Il termine per il versamento del saldo dell'IMU e della TASI 2019 scade lunedi 16 dicembre 2019. Sono questi quindi gli ultimi giorni per fare i controlli. Si ricorda che dal 2016 nel caso in cui si conceda un immobile a ...
Il Codice Civile
12 Ottobre 2018 in Normativa
Testo completo del Codice Civile, Regio Decreto del 16 marzo 1942, n. 262 (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 79 del 04/04/1942).
In allegato anche il testo del Regio Decreto del 30 marzo 1942, n. 318 contenente Disposizioni per l'attuazione del Codice civile e ...
Detrazione per leasing abitativo: requisiti di età e di reddito alla data della stipula
26 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
In base a quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, per i contratti di leasing abitativo stipulati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 spetta la detrazione del 19% sull’importo:
dei canoni, e relativi accessori, fino a 8mila euro, nonché ...
Decreto mutui: varato dal Cdm il decreto legislativo
21 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo attuativo della direttiva Ue sui mutui. Il decreto stabilisce che la casa passa alla banca dopo 18 rate mensili di mutuo non pagate (non 7, come era stato ipotizzato da alcune ...
Mutui: morosità dopo 18 rate non pagate
8 Marzo 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Oggi è atteso il parere delle Camere alla versione finale del decreto legislativo sui mutui, con cui viene recepita in Italia la direttiva 2014/17/Ue sui contratti di credito ai consumatori per beni immobili residenziali. Il testo all'esame delle Camere prevede ...
Mutui casa, Governo disponibile a modifiche
3 Marzo 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Secondo quanto affermato dal viceministro all’Economia, Enrico Zanetti, il Governo intende aprire a possibili correzioni al testo del decreto legislativo sui mutui casa che, recependo la direttiva comunitaria, prevede la possibilità per le banche di mettere in vendita l’immobile senza ...
Affitto fondi rustici: denuncia cumulativa entro il 29 febbraio
18 Febbraio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
I titolari di contratti di affitto di fondi rustici in essere nel 2015, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, devono provvedere alla loro registrazione cumulativa ed al versamento della relativa imposta di registro entro lunedì 29 febbraio. ...
Comodato verbale: registrazione entro il 1° marzo per lo sconto IMU-TASI dal 1° gennaio
4 Febbraio 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il ministero dell’Economia e delle finanze, in risposta ad un quesito posto dalla Cna, ha precisato che c'è tempo fino al 1° marzo per registrare i contratti di comodato verbali già in essere, beneficiando fin dal 1° gennaio 2016 dello ...
Case in comodato ai figli, sconto IMU-TASI al 50%
18 Dicembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Uno degli ultimi emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera stabilisce nuovamente la tassazione IMU-TASI per le case date in comodato d'uso ai figli, anche se al 50%. L'emendamento estende, però, questo "sconto" anche a ...
Mutui, estinzione anticipata senza commissioni
11 Novembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La direttiva europea n.17/2014, che dovrà essere recepita entro il 21 marzo 2016, stabilisce che non dovrà essere applicata nessuna commissione in caso di estinzione anticipata del mutuo. Il recepimento del provvedimento Ue è previsto dal disegno di legge di ...
Mutui, dal Ddl concorrenza più tutelata per i clienti
10 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Ddl concorrenza, che dovrebbe essere approvato oggi dalle commissioni per poi passare in Aula alla Camera il 21 settembre, prevede, tra le altre, novità per il settore finanziario. Viene previsto, infatti, che le banche o le società di credito ...
Interessi moratori all’8,05% per i ritardati pagamenti delle transazioni
28 Luglio 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 167 del 21 luglio 2014 il nuovo tasso di riferimento dello 0,05%, al quale vanno aumentati 8 punti percentuali per determinare il tasso annuale di mora da applicare per i ritardati pagamenti delle ...
La Cassazione ammette il Preliminare del preliminare
13 Marzo 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il contratto preliminare stipulato privatamente prima del preliminare firmato davanti al notaio è legittimo e " produttivo di effetti" . Questo il nuovo orientamento giurisprudenziale introdotto dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. ...
Split payment: pronto il decreto attuativo
3 Febbraio 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
Sul sito del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato il decreto ministeriale sullo split payment, che ora attende solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il meccanismo dello split payment è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (art. 1, ...
Certificazione crediti PA con garanzia, proroga al 31 ottobre
29 Agosto 2014 in Speciali
La Legge n. 116/2014 di conversione del Decreto competitività (D.L. n. 91/2014) ha prorogato dal 23 agosto al 31 ottobre il termine per la presentazione dell'istanza di certificazione dei crediti assistiti da garanzia dello Stato prevista dal Decreto Renzi.
Pertanto, le ...
La tassazione degli atti notarili, arriva la Guida delle Entrate
31 Maggio 2013 in Normativa
Pubblicata con la veste di Circolare n. 18/E, l'Agenzia delle Entrare rende disponibile la prima Guida Operativa per i contribuenti e per gli uffici dell’Agenzia sulla tassazione degli atti notarili.
La Guida illustra, per la prima volta in modo sistematico ...