Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’

Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti

Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12

Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?

Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati

Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione

Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio

Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica

Memorizzazione e trasmissione corrispettivi: cosa fare in caso di guasto al server RT

Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni

Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo

Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre

Fattura elettronica 2021: quali sono i controlli effettuati dallo SDI?

In arrivo la Fattura elettronica europea

Fatture elettroniche: se non c’è il bollo vale la regolarizzazione automatizzata

Fatture elettroniche: regime forfettario e agevolazione su termini di accertamento

Lotteria degli scontrini: 11 marzo la prima estrazione e tutte le regole per partecipare

Fatture elettroniche: un chiarimento su fatture per clienti esteri grazie alle FAQ

Imposta di bollo fatture elettroniche: al via la procedura di integrazione

Imposta di bollo e-fatture: entro mercoledì 20 gennaio versamento per il 4° trimestre

Corrispettivi: memorizzazione e trasmissione telematica novità sulle sanzioni

Studio Luigia Lumia - Ragioniere commercialista - Bologna - Partita IVA: 01201070370