Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...
Fatturazione elettronica: aggiornate le regole tecniche per emissione e ricezione
27 Novembre 2022 in Normativa
Con Provvedimento del 24.11.2022 n. 433608, l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato ...
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Da domani 1° ottobre 2022 anche i soggetti forfettari saranno tenuti a emettere fattura elettronica entro i termini ordinari.Infatti, dal 1 ottobre termina l'agevolazione introdotta dall'art 18 comma 3 del DL n 36/2022 secondo la quale per il terzo trimestre 2022 non si ...
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 340401 del 2 settembre 2022 si apportano modifiche al precedente Provvedimento 253155 del 30 giugno con il quale le Entrate definivano termini, modalità e informazioni da trasmettere relativi:ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli ...
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 378 del 14 luglio 2022 vengono forniti chiarimenti sulla fatturazione elettronica di una piattaforma on line in luogo dei corrispettivi elettronici.Sinteticamente secondo l'agenzia il soggetto passivo che intenda sostituire la memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei ...
Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni
17 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 21 del DPR 633/72, il Testo Unico IVA, alla lettera g) del comma 2 stabilisce che la fattura deve contenere “natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell'operazione”.Nonostante la formulazione sintetica, quello stabilito è il ...
Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
13 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 7 del 10 gennaio 2021 le Entrate trattano ancora un caso inerente alla fatturazione elettronica e imposta di bollo.L'istante nello specifico, chiede di conoscere: in quali casi vada applicata, dall'Amministrazione che effettua il pagamento, l'imposta di bollo ...
Fatture elettroniche: scade oggi il termine per aderire alla consultazione e duplicati
31 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Scade oggi 31 dicembre il termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, previsto dal punto 8-ter del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018 ...
Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre
3 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Ulteriore differimento al 31 dicembre 2021 del termine concesso per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici a disposizione dall’Agenzia delle entrate.Lo ha previsto l'Agenzia delle Entrate con il recente Provvedimento del 3 novembre ...
Fattura elettronica 2021: quali sono i controlli effettuati dallo SDI?
23 Settembre 2021 in Domande e risposte
Mentre il Governo ha allo studio l'ampliamento dei soggetti obbligati alla fattura elettronica, comprendendo anche i forfettari, facciamo un riepilogo sui controlli da effettuare per evitare che la fattura sia scartata.In generale, le fatture elettroniche vanno sempre trasmesse attraverso il ...
Corrispettivi: slitta al 1 gennaio 2022 il nuovo tracciato elettronico
8 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 7 settembre 2021 le Entrate apportano ulteriori modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016, come modificato dai provvedimenti n. 99297 del 18 aprile 2019, n. 1432217 del 20 dicembre 2019, n. ...
In arrivo la Fattura elettronica europea
1 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
L’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea che, fino ad oggi, ha introdotto l’obbligo generalizzato alla fatturazione elettronica.La scelta deriva dalla particolare situazione del paese che, rispetto agli altri Stati europei, ha una particolare relazione con l’evasione fiscale.L’obbligo generalizzato in Italia ...
Fatture elettroniche: se non c’è il bollo vale la regolarizzazione automatizzata
31 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 570 del 30 agosto le entrate forniscono un chiarimento sulle fatture elettroniche.In particolare, i funzionari e i pubblici ufficiali non sono tenuti ad inviare le fatture elettroniche non in regola ai fini dell’imposta di bollo al ...
Fatture elettroniche: regime forfettario e agevolazione su termini di accertamento
2 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 520 del 29 luglio 2021 le Entrate chiariscono che laddove un contribuente forfettario, con l'emissione seppur tardiva della fattura elettronica tramite SdI e il ricorso al ravvedimento operoso per la sanzione, mostri l'intenzione di voler conservare il ...
Lotteria degli scontrini: 11 marzo la prima estrazione e tutte le regole per partecipare
11 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Oggi 11 marzo 2021 è prevista la prima estrazione mensile della lotteria degli scontrini, relativa ai corrispettivi trasmessi nel mese di febbraio 2021, che distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 a 10 esercenti a fronte degli ...
Fatture elettroniche: le regole per l’integrazione dell’imposta di bollo
8 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 34958 del 4 febbraio 2021 le Entrate dispongono:modalità tecniche per l’effettuazione delle integrazioni da parte dell’Agenzia delle entrate delle fatture inviate tramite il Sistema di Interscambio per le quali è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo. modalità telematiche per la ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: al via la procedura di integrazione
5 Febbraio 2021 in Normativa
E' ora disponibile nel portale “Fatture e Corrispettivi”, la procedura informatica che consente ai soggetti che hanno dimenticato di assolvere l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, di verificare i dati messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate e, nel caso sia necessario, ...
Fatture passive estere: l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su “data ricezione”
4 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L'art 1 comma 1103 della legge di Bilancio 2021 ha modificato l'art 1 comma 3 bis del DLgs 127/2015 prevedendo che i dati relativi alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate dal 1 gennaio 2022 con soggetti non ...
La lotteria degli scontrini premia anche i commercianti?
4 Febbraio 2021 in Domande e risposte
E' partita ufficialmente dal 1° febbraio la Lotteria degli scontrini il concorso a premi legato agli acquisti di beni e servizi di almeno 1 euro pagati con strumenti elettronici, presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi.Ogni acquisto come si sa, ...