Archivio per la Categoria ‘Enti no-profit’
Terzo Settore: rendicontazione 5 per mille anni 2018 e 2019 e accantonamento somme
5 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Le somme percepite a titolo di cinque per mille per gli anni finanziari 2018 e 2019, da parte degli Enti del Terzo settore, e che a 12 mesi dalla data della percezione non sono state ancora utilizzate, per cause legate ...
Associazioni senza fine di lucro: l’elenco dei soggetti esenti IRES in GU
22 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato in GU n 41 del 18 febbraio 2021 il "Decreto di individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l'anno di imposta 2020, le disposizioni recate dall'art. 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296."In particolare l'art ...
Enti Terzo Settore: comunicazione dati erogazioni liberali ricevute entro il 16 marzo
22 Febbraio 2021 in Normativa
Entro il 16 marzo 2021, le associazioni di promozione sociale, le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario ...
Precompilata: in GU il decreto con modalità di trasmissione dati delle erogazioni agli ETS
19 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Decreto Ministeriale del 3 febbraio 2021 pubblicato in GU n 39 del 16 febbraio si rendono note le modalità di "Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, ai ...
Il bilancio sociale per gli enti del terzo settore e le imprese sociali
26 Gennaio 2021 in Speciali
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato il decreto 4 luglio 2019 pubblicato in Gazzetta n. 186 del 9 agosto 2019 contenente le Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore.L’obbligo di ...
RUNTS: ottenimento personalità giuridica con l’iscrizione al registro
26 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Cosiglio Notarile di Milano con la massima n 5 del 12 gennaio 2021 pubblicata sul proprio sito internet, tratta aspetti relativi all'ottenimento della personalità giuridica da parte di:una associazione non riconosciuta mediante l'iscrizione al RUNTSuna associazione non riconosciuta che ...
Bilancio sociale e indicazione compensi organi di amministrazione e controllo degli ETS
19 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Nota n 293 del 12 gennaio il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti su come pubblicare i compensi degli organi di amministrazione e controllo degli ETS.In particolare, la nota chiarisce che non sarà necessaria una pubblicazione nominativa ogni volta che ...
Ambulanze: al via le domande di contributo statale per gli ETS
18 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicate le Linee guida del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per l'erogazione dei contributi per l'acquisto avvenuto nell'anno 2020 di:autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse ...
Dal 2021 tassazione ridotta per i dividendi percepiti dagli Enti non commerciali
11 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La tassazione dei dividendi percepiti dagli Enti non commerciali (di solito abbreviati in ENC), come perimetrati dal comma 1 lettera c dell’articolo 73 del DPR 917/86 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), negli ultimi anni è stata oggetto di numerose ...
ETS: novità per il patrimonio delle SOMS nel Decreto Milleproroghe
7 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Decreto Milleproroghe pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre 2020 (D.L. n. 183 del 31 dicembre 2020)contiene una novità per le SOMS società di mutuo soccorso ossia con la modifica all'art. 43, comma 1, del Codice del Terzo Settore ...
ETS: le norme di comportamento dell’organo di controllo dal CNDCEC
17 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
“Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore” il CNDCEC redige uno strumento applicativo utile per i professionisti.Le norme dovrebbero divenire un utile strumento tecnico-applicativo per i commercialisti che operano come componenti dell’organo di controllo degli enti ...
Credito d’imposta: ecco la percentuale 2020 per le FOB Fondazioni bancarie
7 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Provvedimento prot. 370825 della Agenzia delle Entrate del 3 dicembre fissa al 19,8704% la percentuale del credito di imposta per le fondazioni bancarie e precisa che al fine di assicurare il finanziamento stabile dei centri di servizio per il volontariato CSV ...
ETS: trasmissione atti e aggiornamento informazioni, le modalità nel DL 106/2020
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Ai sensi dell'art 20 del DL 106/2020 del Ministero del lavoro gli ETS che si sono iscritti al RUNTS Registro unico nazionale sono tenuti dopo l'iscrizione ad aggiornare le informazioni indicate all'atto della iscrizione ( previste ai sensi dell’art 8 comma ...
Contributo forfettario per ASD e SSD: domande entro il 24 novembre
19 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Dipartimento per lo Sport
Fonte: Dipartimento per lo Sport
Entro le ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020 le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche potranno presentare l'istanza di accesso al contributo forfettario, un contributo a fondo perduto messo a disposizione dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, ...
Terzo Settore: il Ristori bis prevede a sostegno un fondo straordinario
11 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Decreto Ristori bis con l’art 15 rubricato Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore al fine di fronteggiare la crisi scaturente dalla pandemia, istituisce nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, un ...
RUNTS: modalità di iscrizione degli enti con personalità giuridica
8 Novembre 2020 in Speciali
A norma dell’art 7 del Decreto 106/2020 l’iscrizione al RUNTS ha effetto costitutivo ossia determina l’acquisizione da parte dell’ente della qualifica di ETS, ciò garantisce la possibilità di usufruire delle agevolazioni previsti dal codice del terzo settore (DLgs 117/2017).L’iscrizione al ...
ETS: patrimonio minimo per l’iscrizione al RUNTS
6 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Notarile Milano
Fonte: Consiglio Notarile Milano
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato sul proprio sito internet la massima interpretativa n 3 con la quale si informa che “La verifica della sussistenza del patrimonio minimo previsto per gli ETS con personalità giuridica, costituente altresì presupposto per ...
ETS: decorrenza della nomina organo di controllo
5 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Nota del 2 novembre il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti in merito all'organo di controllo degli ETS e in particolare alla decorrenza dei termini della sua nomina precisando che “…il computo dei due esercizi consecutivi debba partire dall’esercizio 2018 sicché ...
ETS: il bilancio degli enti del terzo settore
28 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il D.Lgs n 117/2017 ha introdotto, per tutti gli ETS enti del terzo settore, dell'obbligo di redazione del bilancio sociale.Il bilancio sociale può essere definito come uno “strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed ...
Statuti: gli adempimenti previsti per gli ETS in caso di modifiche
27 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Nota n 10980 del 22 ottobre 2020 il Ministero del lavoro risponde ad un quesito riguardante le associazioni non riconosciute e prive di personalità giuridica, costituite con atto pubblico con cui in particolare si domandava:se si debba ricorrere all’atto ...