Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione IVA’
Precompilata IVA: dal 15 febbraio possibile modificare e inviare
15 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con comunicati stampa del 10 e del 13 febbraio le Entrate informano della partenza, della Precompilata IVA 2023. Nuove semplificazioni fiscali arrivano anche per le Partite Iva. Le Entrate ricordano che la dichiarazione annuale IVA si aggiunge agli altri documenti precompilati per le ...
Modello IVA/2023: approvate regole e modelli
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 11378 del 13 gennaio vengono approvati i Modelli IVA 2023 anno di imposta 2022.In particolare, sono approvati i seguenti modelli, con le relative istruzioni, concernenti le dichiarazioni relative all’anno 2022 da presentare ai fini dell’imposta sul valore aggiunto: a) ...
Qual è il limite dei crediti di imposta e dei contributi compensabili in F24?
4 Aprile 2022 in Domande e risposte
A decorrere dal 2022, il limite annuo dei crediti compensabili con altre somme a debito nel modello F24, o rimborsabili, ai soggetti intestatari di conto fiscale, viene elevato a 2 milioni di euro. Lo prevede il comma 72 dell’articolo 1 della legge di bilancio ...
Utilizzo del credito IVA 2021 nel 2022: ecco come fare
4 Marzo 2022 in Speciali
A partire dal 01.01.2022 è possibile utilizzare in compensazione il credito IVA 2021, pur con alcune limitazioni legate all'ammontare del credito utilizzabile, che richiedono taluni accorgimenti da parte del contribuente. In particolare, se fino a 5.000 euro non ci sono limiti, per ...
Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La dichiarazione annuale Iva deve essere presentata in linea generale da tutti i contribuenti titolari di partita iva che esercitano una attività di impresa, arte o professione.Il Legislatore ha esonerato alcune categorie di contribuenti per motivi di carattere agevolativo, come ...
Come vanno indicati i rottami nella dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La disciplina dei rottami ai fini IVA (commi 7 e 8 dell’art. 74, Dpr 633/72) è piuttosto complessa, sia per la corretta contabilizzazione, sia per l’indicazione nella dichiarazione IVA 2022. In questo articolo dopo aver riepilogato cosa sono i rottami ...
Dichiarazione Iva 2022: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
1 Febbraio 2022 in Normativa
Con Provvedimento del 14.01.2022 n. 11160, l'Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato i modelli di dichiarazione IVA/2022 concernenti l’anno 2021, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2022 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, in particolare:il Modello IVA/2022 composto ...
Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
9 Maggio 2021 in Speciali
I contribuenti, soggetti IVA, che effettuano soltanto operazioni imponibili (o, per meglio dire, che danno diritto alla detrazione), non sottendono a limitazioni di detraibilità dell’IVA a monte derivante dagli acquisti e dalle importazioni.Diversamente, coloro che effettuano contestualmente, operazioni che danno ...
Dichiarazione annuale IVA 2021: il 30 aprile è l’ultimo giorno per la presentazione
30 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il 30 aprile è l’ultimo giorno per presentare la dichiarazione annuale IVA 2021 anno d’imposta 2020 con il modello IVA 2021Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche ...
Integrativa IVA: possibile una dichiarazione integrazione per il visto di conformità
27 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 289 del 23 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di presentare dichiarazione integrativa IVA con lo scopo di apporre:visto di conformità dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà omessi nella presentazione della dichiarazione originale.L'Agenzia ...
Rimborso IVA per cessazione attività: teoria e pratica
24 Febbraio 2021 in Speciali
La cessazione dell’attività, sia per il lavoratore autonomo che per la società, rappresenta una delle fattispecie per le quali il Legislatore attribuisce legittimità alla richiesta del rimborso del credito IVA derivante dalla dichiarazione annuale del periodo di imposta in cui l’attività è terminata.Quello del ...
Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
16 Febbraio 2021 in Speciali
In base al comma 3 dell’articolo 30 del DPR 633 del 1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, per il caso del contribuente in attività, il rimborso del credito IVA derivante da dichiarazione annuale potrà essere richiesto solo nel caso in ...
Integrativa IVA 2021: quando e come si può presentare
15 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La dichiarazione integrativa IVA 2021 è una dichiarazione utile a:rettificareintegrareuna dichiarazione IVA già presentata.Il contribuente che intende presentarla, prima della scadenza dei termini, deve barrare la casella "Correttiva nei termini" e presenta perciò una nuova dichiarazione completa di tutte le sue ...
Dichiarazione IVA: i versamenti sospesi Covid riducono il credito IVA annuale
8 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Alcuni versamenti periodici IVA in scadenza nel 2020 sono stati sospesi e rinviati al 2021 dalla stratificata normativa emergenziale che ha caratterizzato l’anno fiscale appena passato.La dichiarazione IVA 2021, per l’anno d’imposta 2020, nel caso in cui il contribuente si ...
Modifica della richiesta di rimborso IVA e dichiarazione integrativa
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 231 del 30 luglio l’Agenzia delle entrate porta chiarimenti in merito alla rettifica dell’originaria richiesta di rimborso IVA e ai termini entro i quali si può presentare la dichiarazione integrativa.In particolare, l’agenzia chiarisce che si può ...