Archivio per la Categoria ‘Determinazione Imposta IRES’
IRES: la deduzione degli ammortamenti sospesi è facoltativa
23 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 607 del 17 settembre 2021 le Entrate forniscono un chiarimento in merito alla deduzione degli ammortamenti sospesi.In particolare in risposta ad un soggetto IRES che chiede chiarimenti in ordine all'applicazione dell'articolo 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, ...
Indennità mensa gestita da APP: imponibile IRPEF
11 Maggio 2020 in Notizie Lavoro
Un contribuente per conto di una societa informatica in fase di costituzione chiedeva un parere in merito alla eventuale modalità di tassazione delle somme pagate da società datrici di lavoro per il rimborso ai propri dipendenti, di importi relativi ai ...
Quali interventi fanno usufruire del credito di imposta “Art bonus” 2020?
2 Maggio 2020 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2020, riferite all’anno di imposta 2019, è possibile usufruire del credito d’imposta previsto per le erogazioni liberali a sostegno della cultura. Il credito, entro determinati limiti reddituali, è riconosciuto nella misura del 65%.
Il credito di importa ...
Compensazione credito esistente ma non spettante: sanzioni applicabili
21 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
Nel caso esaminato dalla Ctr, l'Agenzia delle Entrate, a seguito di controllo, rilevava che, sui modelli di pagamento unificati F24, la contribuente aveva utilizzato in compensazione il credito d'imposta derivante dai costi sostenuti per attività di ricerca e sviluppo ma ...
Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
1 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
Il decreto-legge n 18 del 17 marzo scorso ha previsto misure di sostegno alla liquidità delle imprese per i cosiddetti “non performing loans” ossia i crediti deteriorati, ma ricordiamo cosa sono e vediamo cosa prevede il decreto in proposito.
Gli NPL, ...
Rinuncia parziale del credito: sì alla tassazione come sopravvenienza attiva
19 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello del 17 dicembre 2019 n. 530 ha chiarito alcuni aspetti relativi alla tassazione della rinuncia parziale di un credito effettuata da una società, qualora il credito stesso venga acquistato da terzi nell’ambito di un ...
Addizionale IRES per gli intermediari finanziari: nuovi codici tributo
16 Maggio 2019 in Normativa
Nuovi codici tributo e ridenominazione del codice tributo “2025” per il versamento, tramite modello F24, dell’addizionale all'IRES per gli intermediari finanziari, compresa la Banca d'Italia, lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione del 16 maggio 2019 n. 49.
Ricordiamo ...