Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro
23 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con decisione n 664 del 21 marzo pubblicata sulla Gazzetta della UE n 83 del 22 marzo, il Consiglio della Unione Europea autorizza l'Italia all'innalzamento della soglia a 85.000 euro di ricavi e compensi per l'esenzione IVA per il regime forfettario.Ricordiamo ...
Forfettari: riduzione contributi da richiedere entro il 28 febbraio
16 Febbraio 2023 in Notizie Lavoro
Nel turbine delle continue modifiche al regime fiscale dei cd. "forfettari" (recentemente ampliato dalla legge di bilancio 2023), un aspetto non è cambiato: si tratta del regime contributivo agevolato riservato ai contribuenti iscritti alla gestione artigiani e commercianti che ...
Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS
20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 74 del 18 gennaio le Entrate forniscono chiarimenti in merito al regime forfettario e la possibile adesione al regime IOSS.Nel dettaglio, la società istante svolge, in modo prevalente, attività commerciale posta in essere ricorrendo al ...
Forfetari e ritenute a titolo d’acconto: rimborso o utilizzo in dichiarazione
22 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
I contribuenti che decidono di avvalersi del regime forfetario determinano il reddito con modalità non analitiche; caratterizzano il regime fiscale le numerose semplificazioni amministrative previste, che sgravano il contribuente da tutta una serie di oneri burocratici.Per i professionisti, una delle ...
Regime forfettario: negato il 5% se si prosegue l’attività estera trasferendola in Italia
21 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 197 del 20 aprile 2022 le Entrate specificano che non è fruibile il regime forfettario con tassazione al 5% se vi è prosecuzione della attività esercitata all'estero.In particolare, l'istante, residente da più di tre anni all'estero ...
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
23 Aprile 2019 in Speciali
Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...