Archivio per la Categoria ‘Conciliazione vita-lavoro’
Assegno natalità 2020: scadenza domande prorogata per COVID
13 Agosto 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
L’assegno di natalità , anche detto "bonus bebé" è il contributo riservato alle famiglie in cui nasce o viene adottato o preso in affidamento un figlio E'attivo sin dal 2015 in diverse forme ed è stato potenziato con l'ultima legge ...
Congedi e bonus baby sitter COVID: domande e istruzioni intermediari
17 Luglio 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
E’ stata pubblicata ien oltre il tempo massimo la circolare INPS n. 81-2020 con le istruzioni per la richiesta e le modalità di fruizione del congedo straordinario COVID e dei permessi legge 104, che sono stati raddoppiati dal Decreto rilancio in vigore dal ...
Bonus nido 2020: guida aggiornata
17 Febbraio 2020 in Speciali
Buone notizie per le famiglie che utilizzano l'asilo nido, in particolare per quelle con i redditi bassi. La legge di bilancio 2020 ha destinato maggiori risorse per l'aumento del contributo statale ASILO NIDO /SUPPORTO DOMICILIARE triennale, in vigore dal 2017 (legge 232 ...
Permessi Legge 104: cosa sono, come richiederli
11 Luglio 2019 in Speciali
Per i lavoratori dipendenti che devono seguire i propri familiari in età avanzata o disabili esiste la legge 104/92 c.d. (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), che prevede la possibilità di usufruire di permessi retribuiti ...
Smart working: nuove modalità per comunicare gli accordi
25 Ottobre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dallo 15 novembre 2017 gli accordi di smart working (o lavoro agile) previsti dalla legge 81 2017, possono essere registrati online sulla piattaforma dedicata del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali all'indirizzo www.servizi.lavoro.gov.it/smartworking.
Sulle modalita operative è stato pubblicato ieri un ...
Studi professionali: contributi per telelavoro e smart working
4 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Confprofessioni ha ricordato recentemente sul proprio sito che gli articoli 59 ss. del Ccnl Studi professionali prevede il sostegno al telelavoro come strumento di conciliazione tra le esigenze dei lavoratori e le necessità dei datori di lavoro . Sulla ...
Legge 104: il trasferimento piu vicino è un diritto
30 Agosto 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Una nuova sentenza che tutela il diritto a fruire della legge 104 /92 a garanzia dell'assistenza ai familiari disabili viene dal Tribunale di Bari ( sentenza 26 giugno 2018). Vi si afferma che incombe sul datore di lavoro l’onere di provare ...
Deposito contratti welfare: scadenza 31 agosto
27 Agosto 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il decreto interministeriale del 12 settembre 2017 ha stanziato nuove risorse per garantire sgravi contributivi alle aziende che offrono misure di conciliazione vita lavoro ai propri dipendenti, migliorative rispetto ai contratti collettivi, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 25 del ...
Permessi Legge 104: nuove precisazioni INPS
17 Agosto 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nel Messaggio n. 3114 del 07 agosto 2018 l'INPS fornisce nuove indicazioni sulla fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. In particolare si ...
Maternità liberi professionisti: contributi 2018
25 Luglio 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale n. 166 del 18.7.2018 alcune note ministeriali di approvazione delle delibere degli organi amministrarivi delle casse di previdenza professionali in tema di contributo obbligatorio per la tutela della maternità dei professionisti iscritti.
Ricapitoliamo i valori ...
Maternità anche con congedo per assistenza disabile
16 Luglio 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Corte Costituzionale
Fonte: Corte Costituzionale
Importante sentenza della Corte Costituzionale in materia di bilanciamento tra assistenza ai disabili e indennità di maternità , esigenze spesso in capo alla stessa persona e che fino ad ora in alcune sentenze di merito vedevano sacrificata "in maniera arbitraria ...
Licenziamento in maternità: quali sono i divieti e le deroghe?
18 Giugno 2018 in Domande e risposte
L’art. 54 del d.lgs. 151/2001, ribadendo il principio già previsto con l’art. 2 della l. 1204/1971 , stabilisce che le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro, nonché ...
Fondo EST: iscrizione imprese funebri dal 1 luglio 2018
15 Giugno 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nell'accordo del 7 luglio 2017, Feniof e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, hanno stabilito l’obbligo di iscrizione a Fondo Est a partire dal 1° luglio 2018 per l’assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti delle aziende funebri.
L’obbligo riguarda il pagamento dei contributi per tutti ...
Lavoro agile e nuova privacy
5 Giugno 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il lavoro agile o smart working ha avuto solo di recente l'istituzionalizzazione normativa nella legge 81 2017 (nota anche come Jobs act degli autonomi).
Il nuovo regolamento europeo sulla privacy 679/2016 da poco entrato in vigore, richiede una particolare attenzione da ...
Congedo straordinario per assistenza notturna: no al licenziamento
12 Dicembre 2017 in Speciali
La Corte di Cassazione con sentenza n. 29062 del 5 dicembre 2017 ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore che era stato trovato in alcune occasioni lontano dall'abitazione materna durante il congedo straordinario retribuito, ottenuto per dare assistenza alla ...
Indennità di maternità collaboratori Gestione separata
1 Dicembre 2017 in Speciali
Anche nei contratti dei collaboratori coordinati e continuativi (ex art. 409 c.p.c.),cd. "co.co.co," gli eventi di maternità e/o paternità risultano tutelati da specifica normativa. Le tutele previste per gli iscritti alla Gestione separata , infatti, sono del tutto simili a quelle ...
Sgravi per conciliazione vita-lavoro: richiesta entro il 15 novembre
7 Novembre 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
La nuova agevolazione contributiva collegata agli accordi aziendali con misure di conciliazione vita-lavoro, diventa pienamente operativa con la circolare INPS n. 163 del 3 novembre 2017. Vengono infatti fornite specifiche istruzioni sulle modalità di accesso e di fruizione dello sgravio ...
Lavoro agile e welfare: sgravi contributivi in arrivo
18 Settembre 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Firmato il 12 settembre 2017 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei ...
Giornalisti: fissato il contributo maternità 2017
8 Agosto 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: INPGI
Fonte: INPGI
Il Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata dell'INPGI nella sua riunione del 2 agosto scorso, ha provveduto alla determinazione del contributo di maternità per l’anno 2017, fissandolo in Euro 28,00 per ciascuno dei 19.470 libero professionisti tenuti al versamento.
Infatti, per ...
Permessi L. 104 computabili per quattordicesima e ferie
28 Giugno 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Cassazione civile sezione lavoro con ordinanza n. 14187 del 07 giugno 2017 ha riaffermato il diritto dei lavoratori a godere dei permessi ex legge 104 in aggiunta alle ferie, per salvaguardare sia la funzione assistenziale del lavoratore che la ...