Archivio per la Categoria ‘Banche e Imprese’
Conto di pagamento: come scegliere quello più conveniente leggendo l’indicatore dei costi
29 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Comunicato stampa del 26 settembre 2020 l’ABI Associazione Bancaria Italiana informa che sono on line tutte le informazioni utili sull’ICC indicatore dei costi complessivi dei conti di pagamento.Che cosa è l’ICC:è uno strumento di confronto tra le varie proposte utile per ...
Contributo IVASS 2019: ecco il decreto
20 Agosto 2019 in Normativa
Nella Gazzetta Ufficiale n.192 del 17-08-2019 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla Misura e modalita' di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo dovuto, per l'anno 2019, dalle imprese esercenti attivita' di assicurazione ...
Indennizzo risparmiatori: firmato il decreto per le istanze
10 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, l'8 agosto 2019 ha firmato il decreto ministeriale che fissa i termini per la presentazione delle istanze di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), istituito dalla Legge di Bilancio 2019 con una ...
Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR): istanza e documenti da presentare
24 Giugno 2019 in Speciali
Con il decreto ministeriale del 10 maggio 2019, pubblicato in G.U. l’11 giugno 2019, sono state determinate le modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) (di cui all'art. 1, commi da 493 a 507, della legge 30 ...
Modalita’ di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori
15 Giugno 2019 in Normativa
Pubblicato il decreto che disciplina modalita' di presentazione dell'istanza di indennizzo e di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR) in applicazione delle disposizioni di cui all'art. 1, commi da 493 a 507, della legge 30 dicembre 2018, n. ...
Crisi bancarie – Al via le istanze dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta
15 Giugno 2019 in Speciali
Hanno sette mesi e mezzo, decorrenti dal 12 giugno scorso le vittime colpite dalle crisi bancarie per presentare le domande di indennizzo.
E’ con il decreto 10 maggio 2019 rubricato «Modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (Fir)» (pubblicato ...
Aumento di capitale con criptovalute non ammesso
3 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Non è possibile conferire una criptovaluta in sede di aumento di capitale di una s.r.l, a chiarire questo principio il tribunale di Brescia, con un recento decreto.
La vicenda era nata quando un notaio comunicava il proprio diniego all'iscrizione nel registro ...
Valute virtuali: la direttiva europea estende obblighi antiriciclaggio
28 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
"Rappresentazione di valore digitale non emessa o garantita da una banca centrale o da un ente pubblico, non necessariamente legata a una valuta legalmente istituita, non in possesso dello status giuridico di valuta o moneta, ma accettata da persone fisiche ...
Versamenti soci: attenzione alla giusta qualificazione
28 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Com'è noto i soci possono effettuare due tipologie di versamenti nella propria società:
finanziamenti che danno diritto alla restituzione al socio dell'importo erogato,
apporti di patrimonio che non danno diritto alla restituzione e che causano l'acquisizione definitiva del denaro da parte della ...
Fondazioni bancarie: decreto per il credito d’imposta in GU
18 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Stabilite, con il decreto 4 maggio 2018 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 163 del 16 luglio e qui allegato, le modalità applicative del contributo riconosciuto sotto forma di credito d’imposta alle FOB (Fondazioni ...
PagoPa: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove linee guida
6 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Le linee guida pubblicate in G.U. serie generale 152 del 03/07/2018 sono state emanate dall'Agenzia per l'Italia digitale, sentita la Banca d'Italia, in attuazione dell'art. 5, comma 4, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni, recante ...
Regime IVA servizio di consulenza in materia di investimenti
17 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti delle Entrate sul regime IVA del servizio di consulenza in materia di investimenti nella Risoluzione 38/E del 15 maggio 2018. In generale, il servizio di consulenza in materia di investimenti consiste nella prestazione di raccomandazioni personalizzate a un cliente ...
Testo Unico Bancario
2 Maggio 2018 in Normativa
Pubblichiamo il Testo Unico Bancario, decreto legislativo dell' 1 settembre 1993 n. 385, in vigore a Gennaio 2018 e contenente le ultime modifiche apportate dal Decreto legislativo del 15 dicembre 2017, n. 218 (in G.U. 13/01/2018, n.10).
Prestazioni banche depositarie di OICR: modificata percentuale imponibilità IVA
10 Aprile 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Chiarimenti sul complesso tema della percentuale di imponibilità IVA delle prestazioni rese da banche depositarie di OICR verso società di gestione del risparmio nella Risoluzione 26/e del 6 aprile 2018.
In particolare, alcune associazioni hanno presentato un’istanza di consulenza giuridica per ...
Cessione del credito: l’imposta sostitutiva non dipende dal cessionario
20 Febbraio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Risoluzione 17/e del 16.2.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’ambito soggettivo dell’imposta sostitutiva. In particolare, il documento di prassi ha chiarito che l’atto di cessione del credito derivante da un finanziamento soggetto ad imposta sostitutiva, e di ...
Premio assunzione:novità del Fondo occupazione credito
15 Febbraio 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: ABI - Associazione Bancaria Italiana
Fonte: ABI - Associazione Bancaria Italiana
Firmato l'accordo sulle nuove modalità di erogazione delle risorse del Fondo occupazione per il settore del credito (FOC) tra ABI e organizzazioni sindacali FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL UGL CREDITO UILCA UNISIN, istituito nel 2015. In particolare il documento stabilisce alcune novità in ...
Certificazione dei crediti Pubblica Amministrazione: breve guida del MEF
2 Febbraio 2018 in Speciali
È disponibile sul sito web del MEF http://www.mef.gov.it/certificazionecrediti/ la versione aggiornata a novembre 2017 della Guida alla certificazione dei crediti. dal titolo “Vademecum Breve guida alla certificazione dei crediti”.
La prima versione pubblicata nel 2014 faceva seguito agli impegni assunti nel ...
Indennizzi ai soci investitori non generano reddito su chi li emette
20 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicata il 18 dicembre 2017 sul sito dell’Agenzia delle entrate la risoluzione n. 153/E, con cui l’Ufficio ha fornito risposta all’interpello presentato da una Banca, in liquidazione coatta amministrativa. La richiesta verteva sul trattamento tributario da applicarsi in merito a ...
Commissioni interbancarie sulle operazioni con carte di credito: limiti e novità
13 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Governo Italiano
Fonte: Governo Italiano
Il Consiglio dei ministri n. 61 dell'11 dicembre 2017, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e dei Ministri competenti, ha approvato, in esame definitivo, cinque decreti legislativi che introducono misure necessarie al recepimento di direttive dell’Unione europea o all’adeguamento della ...
Trattamento fiscale delle spese di emissione di un prestito obbligazionario
31 Luglio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nella Risoluzioni 102 del 27.07.2017 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle spese di emissione di un prestito obbligazionario. Com'è noto, l’articolo 32 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (c.d.,“Decreto Crescita”) ha modificato la ...