Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Comunicazione delle operazioni legate al turismo effettuate nel 2020
6 Aprile 2021 in Speciali
Limitare l’uso del contante è importante perché costituisce lo strumento tipico per la gestione del “nero”. Coerentemente con questa logica ricordiamo che a decorrere dal 1° luglio 2020, non è consentito il pagamento in contanti tra soggetti diversi (persone fisiche / giuridiche), in ...
Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
23 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale N 288 del 19 novembre 2020 il decreto attuativo firmato dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal Decreto Rilancio al ...
Il CNDCEC proroga al 30 settembre il Questionario per l’Antiriciclaggio
30 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Con informativa n 75 del 25 giugno 2020 allegata al presente articolo, il CNDCEC informa della proroga al 30 settembre 2020 del termine per la compilazione del Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli ...
Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
12 Aprile 2020 in Speciali
La pandemia in corso ha costretto il Consiglio Nazionale dei Commercialisti a prorogare al 30 giugno 2020 la compilazione dei questionari antiriciclaggio. A comunicarlo è l'informativa n.20 dello stesso Consiglio.
La proroga puo' essere considerata anche una opportunità per il professionista ...
Antiriciclaggio: arrivano le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
31 Ottobre 2019 in Normativa
Pubblicato in GU del 26.10.2019 n. 252, il D.Lgs. n. 125/2019, contenente modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843, relativa alla ...
Antiriciclaggio Commercialisti 2019: proroga della decorrenza al 1° gennaio 2020
18 Luglio 2019 in Speciali
Il 23/01/2019, il CNDCEC ha pubblicato, dopo l’approvazione del CSF del 06/12/2018, le Regole tecniche rivolte agli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che hanno ad oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio: valutazione del rischio (artt. 15 e16, ...
Antiriciclaggio: Obblighi di adeguata identificazione del titolare effettivo
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
In data 23 gennaio 2019, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), quale Organismo di autoregolamentazione (ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D.lgs. 231/07) - previa approvazione del Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) - ha emanato ...
Obblighi di verifica sul cliente previsti dal decreto sull’antiriciclaggio
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
L’art. 17 del D.lgs.231/07, come modificato dal D.Lgs n.90/2017, dispone a carico di quei soggetti che sono indicati all’art. 3 come “soggetti obbligati” tra i quali rientrano: i commercialisti ed esperti contabilii consulenti del lavoro enti e altri soggetti che svolgono in ...
Qual’è il limite per l’uso di contanti per gli stranieri in Italia?
11 Luglio 2019 in Domande e risposte
Gli stranieri non residenti in Italia possono acquistare beni e servizi da commercianti al dettaglio e da agenzie di viaggio e turismo entro il limite di 15.000 euro derogando al limite dell'uso del contante di 3.000 euro in vigore dal ...
Antiriciclaggio 2019: bozza del nuovo decreto
3 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
In consultazione sul sito del MEF lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ...
Estinzione libretti al portatore entro il 31.12.2018
23 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa del 22.11.2018 il Mef ha annunciato che, secondo quanto previsto dall’art. 49 del D.lgs. 231/2007 in materia di contrasto al riciclaggio, entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, ovvero i libretti non ...
Quali sono i limiti di utilizzo contante ai fini antiriciclaggio?
11 Luglio 2016 in Domande e risposte
Con il comma 898, art.1 della Legge di stabilità 2016, (L.208/2015) è stato nuovamente modificato l'art. 49, comma 1, del D.lgs 231/2007 sull'antiriciclaggio, facendo aumentare il limite per l'utilizzo del denaro contante. In particolare dal 1°gennaio 2016, data di entrata ...