Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 3352 del 3 novembre 2022 la Corte di Giustizia di secondo grado della Calabria ha stabilito che il concorso del commercialista nella condotta delittuosa del contribuente si configura con l’inserimento, da parte del consulente, nella dichiarazione ...
Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 66/E del 15 novembre vengono istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, degli importi dovuti a titolo di accisa e di altre imposizioni indirette a seguito di attività di accertamento.L’Agenzia delle Accise, dogane ...
Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
L'art 25 del DPR 602/73 prevede che “il concessionario notifica la cartella di pagamento al debitore iscritto a ruolo o al coobbligato nei confronti dei quali procede, a pena di decadenza”.Tale articolo rileva nel caso di specie arrivato in Cassazione nel quale Equitalia ...
Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge 130/2022, di riforma del contenzioso tributario, ha apportato modifiche all’apparato processuale che si riverberano giocoforza anche su ambiti diversi. Tra questi vi è quello degli atti della riscossione, posto che le cartelle di pagamento includono informazioni anche sugli ...
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica attivi dal 3 ottobre per comunicare con le Corti di Giustizia.In particolare, viene specificato che, in attuazione della Legge 31 agosto ...
Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 23 settembre le Entrate hanno provveduto a pubblicare la Risoluzione n 50 per l'istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito della definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di ...
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n. 27165/2022 la Cassazione specifica che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono essere adeguatamente motivati e quindi non basta indicare che è in "corso una verifica".Nel caso di specie, l'amministrazione finanziaria aveva notificato un provvedimento ...
Riforma del processo tributario: il testo della legge pubblicato in GU
2 Settembre 2022 in Normativa
La Riforma del processo tributario diventa legge.Pubblicata in GU la Legge del 31 agosto 2022 n. 130 recante disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario.Con tale intervento il Governo, considerato l’impatto che la giustizia tributaria ha sulla fiducia ...
Cartelle di pagamento: come fare per rateizzarle
19 Luglio 2022 in Speciali
La rateizzazione delle cartelle di pagamento viene concessa dall’Agente della riscossione, ai sensi dell’art.19 del DPR 602/73, ai soggetti che ne fanno richiesta, in base:alla soglia di debito alle condizioni economiche dichiarate o documentate. La conversione in legge del DL Aiuti pubblicato sulla GU n 164 ...
Adempimento collaborativo: cambio di regole e nuovo modello per aderire
9 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 153271 del 4 maggio 2022 le Entrate provvedono a modificare il modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016.Viene precisato ...
Sogei: blocco del sistema informatico del fisco e proroga dei termini
1 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri 31 marzo pubblicato sul sito della Agenzia delle Entrate, Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità.A seguito del blocco verrà disposto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e conseguente proroga dei termini.Sogei ...
Fatture Elettroniche: anomalie IVA 2018 e regolarizzazione spontanea
28 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 97188 del 25 marzo le Entrate dettano le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni derivanti dal confronto con i dati comunicati, ...
Il concorso del commercialista nel reato di dichiarazione fraudolenta
15 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con la sentenza numero 156, pubblicata il 10 gennaio 2021, la Corte di cassazione si occupa di una problematica, di rilevanza penale, che riguarda i commercialisti e, in generale, i professionisti del settore fiscale e contabile.La questione che viene affrontata ...
Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03
14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2022 (scarica qui il testo) ha previsto novità in materia di riscossione.In particolare come specificato sul sito di Ader Agenzia per la riscossione, sono previste se seguenti novità:l’estensione a 180 giorni del termine per pagare le cartelle notificate ...
Sgravio cartella e avviso bonario: come presentare istanza con Fisconline e Civis
6 Gennaio 2022 in Speciali
Molti dei controlli formali effettuati dall’Agenzia delle Entrate sono automatici e si riassumono nella quadratura tra i dati dichiarati dal contribuente sui modelli dichiarativi e i versamenti effettuati dallo stesso tramite modello F24.Quando, a seguito di tale controllo, i sistemi ...
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72/E del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulle lavorazioni delle istanze di autotutela inviate tramite il servizio telematico “Civis”, a seguito del ricevimento di avvisi di regolarità da parte dei contribuenti (c.d. “avvisi bonari”).Che cosa è ...
Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto
9 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Nella Ordinanza 20 ottobre 2021, n. 29036 della Cassazione viene trattato il caso di adesione al pvc processo verbale di constatazione.L'Agenzia delle entrate, constatata l’omessa presentazione da parte di una s.r.l. della dichiarazione Modello Unico 2010, aveva proceduto a verifica fiscale ...
Notifica atti accertamento: i chiarimenti IFEL sulla decadenza dei termini
4 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Nota del 2 novembre con oggetto "I termini di notifica degli atti di accertamento esecutivi e delle ingiunzioni fiscali alla luce della sospensione dei termini disposta dal dl n. 18 del 2020" l'IFEL Fondazione ANCI fornisce chiarimenti.In particolare, la nota ricorda ...
Riscossione: come prenotare lo sportello online dell’Agenzia della Riscossione
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri l'Agenzia della Riscossione comunica che il servizio di video call per i contribuenti che non vogliono recarsi presso gli sportelli ha avuto un boom di richieste a Roma ed è in partenza anche per la ...
Quadro RW e presunzione di redditività delle attività finanziarie estere non dichiarate
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il quadro RW del modello Redditi è quel quadro della dichiarazione annuale dedicata al monitoraggio fiscale: deve essere compilato “per indicare la consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero nel periodo d'imposta di riferimento”, usando le parole della Circolare numero ...