Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Sogei: blocco del sistema informatico del fisco e proroga dei termini
1 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri 31 marzo pubblicato sul sito della Agenzia delle Entrate, Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità.A seguito del blocco verrà disposto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e conseguente proroga dei termini.Sogei ...
Prenotare un appuntamento con le Entrate: on line l’assistenza su accertamento e controlli
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate comunica che da oggi 21 marzo parte la fase sperimentale del servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con il Fisco per ricevere assistenza anche in relazione alle attività di accertamento e controllo. Nel periodo di prova, che ...
Accesso cartelle di pagamento: obbligo per il concessionario di conservarne copia
16 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria con Sentenza pubblicata in data 14 marzo 2022, in tema di accesso alle cartelle di pagamento ha formulato i seguenti principi di diritto:il concessionario, ai sensi dell’art. 26 comma 5 del DPR 602/73, ha l’obbligo ...
Istituzione della Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio
15 Marzo 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 60 del 12 marzo 2022 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile in merito all'Istituzione della Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio(BDNAE). La BDNAE e' alimentata dagli enti, le amministrazioni e gli ...
L’omissione del quadro RW non assume rilevanza penale
3 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il quadro RW del modello Redditi PF è quel quadro della dichiarazione annuale utile a permettere al contribuente di rispondere agli obblighi previsti dal Legislatore in tema di monitoraggio fiscale, per la dichiarazione delle attività detenute all’estero.Il monitoraggio fiscale, nella ...
Dichiarazione in bianco: è infedele, non omessa
22 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Nell’impossibilità di presentare una dichiarazione dei redditi completa e definitiva, è pratica consolidata quella di trasmetterla in bianco, cioè anche priva dei dati contabili analitici da riportare sui quadri RG o RF (a seconda del contribuente), con la prospettiva di ...
Spese di giudizio: Agenzia Riscossione, in caso di condanna, paga su richiesta
15 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
A norma dell'art 5 octies del DL n 146/2021 convertito dalla legge 215/2021 l'agente della riscossione provvede al pagamento delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio liquidati con la pronuncia di condanna, nonché di ogni accessorio di ...
Adempimento collaborativo: esteso fino al 2024
11 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MEF del 31 gennaio 2022 pubblicato in GU n.32 dell'8 febbraio 2022 si estende il regime dell'adempimento collaborativo, in particolare, per gli anni 2022, 2023 e 2024, i contribuenti che conseguono un volume di affari o di ...
Controlli automatizzati: ecco i 73 codici tributo per provvedere al pagamento del dovuto
21 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 5 del 19 gennaio 2022 vengono istituiti i codici tributo per il versamento tramite i modelli F24 e F24 EP delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.In particolare, ...
Basta oneri di riscossione per le cartelle esattoriali dal 2022. Ecco il nuovo modello
19 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 17 gennaio 2022 le Entrate approvano il nuovo modello di cartella di pagamento.In particolare, è approvato il modello di cartella di pagamento che l’Agente della riscossione è tenuto ad utilizzare per le cartelle relative ai carichi affidatigli ...
Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03
14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2022 (scarica qui il testo) ha previsto novità in materia di riscossione.In particolare come specificato sul sito di Ader Agenzia per la riscossione, sono previste se seguenti novità:l’estensione a 180 giorni del termine per pagare le cartelle notificate ...
Sgravio cartella e avviso bonario: come presentare istanza con Fisconline e Civis
6 Gennaio 2022 in Speciali
Molti dei controlli formali effettuati dall’Agenzia delle Entrate sono automatici e si riassumono nella quadratura tra i dati dichiarati dal contribuente sui modelli dichiarativi e i versamenti effettuati dallo stesso tramite modello F24.Quando, a seguito di tale controllo, i sistemi ...
Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto
9 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Nella Ordinanza 20 ottobre 2021, n. 29036 della Cassazione viene trattato il caso di adesione al pvc processo verbale di constatazione.L'Agenzia delle entrate, constatata l’omessa presentazione da parte di una s.r.l. della dichiarazione Modello Unico 2010, aveva proceduto a verifica fiscale ...
Notifica atti accertamento: i chiarimenti IFEL sulla decadenza dei termini
4 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Nota del 2 novembre con oggetto "I termini di notifica degli atti di accertamento esecutivi e delle ingiunzioni fiscali alla luce della sospensione dei termini disposta dal dl n. 18 del 2020" l'IFEL Fondazione ANCI fornisce chiarimenti.In particolare, la nota ricorda ...
Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Quando, in sede di accertamento, l’amministrazione finanziaria ricostruisce i ricavi di vendita in base alla percentuale di ricarico applicata al costo del venduto, punto particolarmente sensibile della questione è costituito appunto dalla determinazione di tale valore.A questo fine viene effettuata ...
Quadro RW e presunzione di redditività delle attività finanziarie estere non dichiarate
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il quadro RW del modello Redditi è quel quadro della dichiarazione annuale dedicata al monitoraggio fiscale: deve essere compilato “per indicare la consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero nel periodo d'imposta di riferimento”, usando le parole della Circolare numero ...
Cartelle: pronte le regole per l’annullamento dei debiti fino a 5000 euro
24 Settembre 2021 in Speciali
Con comunicato stampa di oggi 24 settembre le Entrate annunciano di aver fissato le regole per lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro previsto dall'art 4 commi da 4 a 9 del DL n 41/2021 noto come Decreto Sostegni.In ...
Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
12 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il decreto Sostegni (d.l. 41/2021) è intervenuto, tra le altre misure, anche sulla sospensione - già disposta dall’articolo 145 del decreto Rilancio (d.l. 34/2020) - della compensazione tra crediti d’imposta e debiti iscritti a ruolo, disciplinata dall’articolo 28-ter del d.p.r. ...
Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
22 Marzo 2021 in Speciali
Con l’articolo 5 del Decreto Sostegni è stata introdotta la sanatoria dei c.d. avvisi bonari, che spesso sono stati dimenticati, invece, dai provvedimenti emanati negli ultimi anni con lo scopo di favorire la regolarizzazione spontanea da parte dei contribuenti.La sanatoria consiste nella ...
Comunicazioni di irregolarità: ecco i codici tributo utili ai versamenti con F24
22 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 20/E del 18 marzo 2021 vengono istituiti 26 nuovi codici tributo per il versamento con F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità, emesse a seguito di un controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi ...